“Scuola di felicità per eterni ripetenti” un libro di Enrico Galliano
Venerdì 31 marzo alle ore 20.30, a Botticino, presso il Teatro Centro Lucia, via Dante Alighieri 15, si terrà l’incontro con
Leggi il seguitoVenerdì 31 marzo alle ore 20.30, a Botticino, presso il Teatro Centro Lucia, via Dante Alighieri 15, si terrà l’incontro con
Leggi il seguitoph @bibliotecheditalia
Leggi il seguitoIn occasione dell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, Confindustria Brescia e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di
Leggi il seguitoÈ questo il senso di Domeniche in Archivio: una serie di dieci appuntamenti – ideati dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione
Leggi il seguitoNel nostri studi, con Marina Brognoli, per la rubrica Librare Time, il Dottor Federico Ghidinelli per presentare il suo libro
Leggi il seguitoPer Librare un nuovo appuntamento. L’occasione ? l’uscita del libro “La finanza nel pallone”, opera di Rinaldo Rizzi con prefazione
Leggi il seguitoPer il mese di marzo un calendario ricco di appuntamenti. Di seguito alcune delle proposte. Clicca e scarica qui! Eventi
Leggi il seguitoIl Festival numero ventisei, con il suo prezioso carico di impressioni di settembre, risuona nuovamente in queste settimane grazie all’archivio
Leggi il seguitoAl via una nuova sperimentazione a favore dei giovani presso la Biblioteca di Gavardo. Dopo l’ampliamento al sabato mattina dalle
Leggi il seguitoCon RAPERONZOLO torna LA TORRE DELLE FAVOLE, ideata e curata da Sonia Mangoni con il coordinamento di Nicola Salvinelli, promossa
Leggi il seguitoDa aprile a novembre si svilupperà il progetto Es(t)ploratori di cu(ltu)ra, organizzato dall’associazione Amici della Cascina Riscatto ODV, ente capifila,
Leggi il seguitoVenerdì 3 marzo alle ore 18 presso la Libreria Ferrata di Brescia, ITALO BONERA presenterà il libro “IL MALE CHE FA
Leggi il seguitoSabato 25 febbraio alle ore 17.30, presso la Libreria Tarantola di Brescia si terrà la presentazione del libro “INVISIBILE AL
Leggi il seguitoIn libreria dal 28 febbraio “Smettere di fumare baciando” (Rizzoli, 2023), il nuovo libro di Guido Catalano. Un libro che
Leggi il seguitoPaolo Zanatta, ingegnere e membro del Corpo Musicale di Prevalle, ha presentato “La coda del Pavone”, il suo romanzo d’esordio
Leggi il seguitoBullismo, stalking, revenge porn, maltrattamenti, questi i temi affrontati da Lidia Laudani nel nuovo romanzo “Un’Altra Vita“. Temi decisamente scottanti,
Leggi il seguitoInizia il conto alla rovescia per la partecipazione al Concorso Letterario “Premio Elisabetta Grimani” (scadenza 31 marzo 2023) dedicato alle
Leggi il seguitoMassimo Pesenti, Presidente FISM, presenta “Fuori dalla Caverna. La filosofia della speranza” Durante l’intervista in cui ci racconta il libro
Leggi il seguitoCome riscattarsi da un errore irreparabile? Fausto Varriale (Frank), mercenario italiano fuggito dalla madrepatria dopo una condanna all’ergastolo, da trent’anni
Leggi il seguitoTra i 5 finalisti del Concorso “Casa Sanremo Writers” per opere edite si è classificata Tiziana V. Paciola con “Amore
Leggi il seguitoIl contrasto alla violenza maschile sulle donne non è soltanto una grande questione di civiltà̀ e di rispetto dei diritti
Leggi il seguitoSi riconferma anche per il 2023 l’importante appuntamento con la rassegna di Lezioni di Storia, ciclo di incontri realizzati in
Leggi il seguito“La Resistenza spiegata ai bambini” rappresenta il secondo atto di un progetto iniziato nel 2020 con la pubblicazione de “La
Leggi il seguitoLa pandemia che ha sconvolto per mesi la vita di milioni di persone non ha impedito al mondo di andare
Leggi il seguitoDomenica 22 gennaio si svolgerà la giornata di inaugurazione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Numerose letture e visite si
Leggi il seguitoMercoledì 18 gennaio alle ore 18, presso la sede di AAB, Associazione Artisti Bresciani, si terrà la presentazione del libro “COSTELLAZIONI
Leggi il seguitoSono aperte sino al 20 marzo 2023 le iscrizioni al 29esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario
Leggi il seguitoMarco Preti inaugura gli incontri con l’autore 2023 con l’appuntamento “l Giovani, il Ghiacciaio e la Guerra”: il racconto della
Leggi il seguitoNel corso del 2022 la Provincia di Brescia ha implementato la propria attività finalizzata al sostegno e potenziamento del sistema
Leggi il seguitoMercoledì 11 gennaio alle 17.30, a palazzo Loggia, si terrà la presentazione del libro “Brescia Il Parco delle Cave. Diario
Leggi il seguitoIl Salone del Libro ha organizzato assieme alle Ferrovie dello Stato Italiane un concorso per racconti inediti. Scopri tutte le
Leggi il seguitoPresso l’Aula Magna della scuola secondaria “A. FLEMING” a Molinetto di Mazzano, si terranno per il 2023 un ciclo di
Leggi il seguitoMercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 17.00 in sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22) Ande Brescia organizza
Leggi il seguitoPer questo Natale 2022 abbiamo deciso di non fare come negli anni passati. Nessuna lista con suggerimenti per cosa leggere
Leggi il seguitoLe Biblioteche Viventi, presenti in molti paesi, nascono come esperienza di dialogo interculturale che favorisce la conoscenza di realtà di
Leggi il seguitoGiovedì 15 Dicembre 2022, la Galleria dell’Ombra in Via Nino Bixio 14/A, Quartiere Carmine Brescia ospiterà la presentazione del libro “Il calcio spiegato
Leggi il seguitoL’autrice bergamasca Teresa Capezzuto firma il libro natalizio per bambine e bambini «Natale e poi» accompagnato dalle immagini create dall’illustratrice
Leggi il seguitoIn una terra inospitale e selvaggia, definita dall’Unesco la fascia terrestre più ricca di biodiversità, quattro donne anziane con i
Leggi il seguitoOggi per i nostri amici lettori, vi proponiamo un libro di un autore, amico di vecchia data di Librare. Vorrei,
Leggi il seguitoVenerdì 25 novembre alle ore 18 presso la Libreria Tarantola di Brescia, si terrà la presentazione del libro “UN VIAGGIO
Leggi il seguitoLa Rassegna delle Microeditoria è sempre un luogo magico per chi ama i libri, ma non solo. Tra gli appassionati,
Leggi il seguitoNuovo appuntamento letterario presso la Libreria Tarantola, in via Porcellaga, 4. L’incontro fissato per le ore 17, sarà con l’autore
Leggi il seguito