Alla scoperta (di notte) del Castello di Padernello
Quando le luci del tramonto rendono magica lβatmosfera intorno al Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, una voce misteriosa conduce i visitatori in un viaggio nel tempo, tra antichi segreti e storie intriganti. Accade venerdΓ¬ 22 settembre 2023, a partire dalle ore 21:00, quando gli abitantiΒ che in passato popolavano ilΒ CastelloΒ di PadernelloΒ torneranno ad animare le sue stanzeΒ per svelare βLaΒ vitaΒ segretaΒ delΒ Castello… in notturnaβ. IlΒ ponte levatoioΒ sul fossato si aprirΓ per dare il benvenuto ai curiosi ospiti che si immergeranno nelle atmosfere dellaΒ cucina cinquecentesca, negli ambienti eleganti delleΒ nobili stanze, nellβaffascinanteΒ biblioteca, tra iΒ soffitti decoratiΒ e le suggestioni dellaΒ scalinata settecentescaΒ delΒ maniero di Borgo San Giacomo. Entreranno nelle sale che rivelano le opere dβarteΒ delΒ pittore Giacomo Ceruti, esposte in riproduzioni fotografiche ad altissima risoluzione. E magari riusciranno a percepire lβanima inquieta di Biancamaria Martinengo, nota come la Dama Bianca: la giovane 13enne appartenente alla famiglia che per cinque secoli ha vissuto nelΒ CastelloΒ di Padernello, che in una notte dβestate, sporgendosi oltre le muraΒ delΒ maniero per seguire le scie luminose delle lucciole, cadde tragicamente.Β Secondo la leggenda, ogni 10 anni la Dama Bianca riappare sullo scalone dβonoreΒ delΒ castelloΒ vestita di bianco, portando in mano un libro dβoro contenente il suo segreto. ApprofittandoΒ delΒ silenzio e della pace della notte, i visitatori scopriranno, passo dopo passo, gli intriganti misteri e le meraviglie che si celano nel maniero.
La prenotazione ed il pagamento online sono obbligatori su:Β https://www.castellodipadernello.it/eventi/la-vita-segreta-del-castello-in-notturna-22-09-2023/