62° Trofeo ciclistico Città di Brescia, modifiche alla viabilità
Martedì 1 luglio si terrà il 62esimo Trofeo ciclistico Città di Brescia – Memorial Rino Fiori ed Emilio Volpi, gara ciclistica internazionale in notturna riservata alle categorie Elite e Under 23.
Il circuito, ripetuto 21 volte, coprirà una lunghezza di 121,800 chilometri.
La partenza è fissata per le 20.15, dalla sommità del colle Cidneo, e l’arrivo presunto sarà alle 23. A seguire le premiazioni dei vincitori.
Gli atleti si prepareranno già dalle 18 e si svolgeranno le attività preparatorie pre-gara, come le riunioni tecniche di giudici e direttori sportivi.
Alla gara parteciperanno oltre 180 atleti di 30 squadre provenienti da tutte le regioni Italiane, comprese cinque squadre internazionali.
Il percorso riguarderà via Brigida Avogadro, piazzale Arnaldo, via Spalto San Marco, via Vittorio Emanuele II, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Brigata Meccanizzata, via Silvio Pellico, via del Castello e la sommità del colle Cidneo.
Dalle 10 l’organizzazione provvederà a transennare e a montare il palco in cima al Cidneo e ad allestire le infrastrutture per la punzonatura, per la partenza e per l’arrivo. Sempre dalle 10 sarà impedita la salita al Castello da entrambi i versanti (San Faustino e via Brigida Avogadro).
Gli accrediti si svolgeranno sul Colle a partire dalle 16.
Su via del Castello sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 8 ma sarà consentita la sosta delle ammiraglie e dei veicoli tecnici lungo la contro strada di via del Castello. Inoltre, lo sferisterio sarà riservato ai veicoli dell’organizzazione, alle ammiraglie e alla stampa.
I raccordi che collegano l’itinerario di gara con il contro ring saranno chiusi tramite una segnaletica mobile. I cassonetti per la raccolta rifiuti posti in tratti pericolosi verranno rimossi o spostati da Aprica Spa.
TUTTE LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Dalle 3 alle 24 di martedì 1 luglio sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via Langer.
Dalle 8 alle 24 di martedì 1 luglio sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati di via del Castello (parcheggio “Sferisterio” compreso) e di via Brigida Avogadro e, dalle 10 fino al termine dell’evento, queste vie saranno chiuse al traffico.
Dalle 11 alle 24 di martedì 1 luglio sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via Spalto San Marco, via Vittorio Emanuele II, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Brigata Meccanizzata Brescia (nel tratto compreso tra via Lupi di Toscana e la bretella discendente verso via Marsala) e in via Silvio Pellico.
Dalle 19.30 alle 24 dell’1 luglio, e comunque fino al termine della manifestazione sarà istituito il doppio senso di marcia in contrada Sant’Urbano e in via Langer e saranno chiuse al traffico veicolare
via Spalto San Marco, la carreggiata nord di piazzale Arnaldo (nel tratto a est del monumento), via Vittorio Emanuele II, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Brigata Meccanizzata Brescia, via Silvio Pellico, via del Castello, via Langer, via Brigida Avogadro, vicolo dell’Ortaglia e via Pietro Marone.
Nella stessa fascia oraria sarà istituito il senso unico di marcia in via XXV Aprile, nel tratto tra via Spalto San Marco e piazzale Canton Mombello, con direzione consentita da ovest verso est.
Dalle 17 di martedì 1 luglio all’una di mercoledì 2 luglio sarà disattivato il sistema di rilevazione telematico degli accessi veicolari di tutti i varchi del centro storico.
Sui tratti dove sono presenti i divieti o comunque interessati dall’evento è consentita la circolazione in doppio senso di marcia ai residenti o alle persone autorizzate, compatibilmente alle esigenze della manifestazione.
I veicoli della logistica o al seguito della manifestazione che espongono il logo/contrassegno sono autorizzati al transito e allo stazionamento nelle zone soggette a divieti.
Ulteriori limitazioni, deviazioni o modifiche alla circolazione che risultassero indispensabili durante lo svolgimento della manifestazione, potranno essere apportate dagli agenti o dagli ufficiali della Polizia Locale.
Dalla mezzanotte di martedì 1 luglio Brescia Mobilità disporrà la chiusura delle bocchette dei parcometri lungo tutto il circuito di gara, per evitare discordanze con l’ordinanza di divieto e rimozione.
Dalle 19.40 fino a fine servizio di martedì 1 luglio gli autobus del trasporto pubblico locale subiranno le seguenti deviazioni:
- le corse della linea 2 in direzione Chiesanuova: da via Volturno, destra via Tartaglia, via Ugoni, piazzale Repubblica, via XX Settembre (no corsia riservata – cambio e incrocio angolo via Saffi civico 48 fermata numero. 65) poi percorso normale
- le corse della linea 3 in direzione Mandolossa: da viale Stazione (portici), destra viale Stazione, piazzale Repubblica, corso Martiri della Libertà, via Porcellaga, via Dante, via Cairoli, via Vantini, destra via Campo Fiera, sinistra via Donegani, sinistra via Milano poi percorso normale
- le corse della linea 6 in direzione Castello: da via Pusterla, destra piazzale Cesare Battisti (corsia riservata) capolinea provvisorio (cambio)
- le corse della linea 6 in direzione San Gottardo/Maddalena: dal capolinea provvisorio di piazzale Cesare Battisti (corsia riservata bus), via Monte Suello, destra via Apollonio, destra via Lombroso (no corsia riservata), sinistra via Pusterla quindi percorso normale
- le corse della linea 9 in direzione Violino: da via Cairoli, diritto per via Vantini, destra via Campo Fiera, sinistra via Donegani, sinistra via Milano quindi percorso normale
- le corse della linea 10 in direzione Poncarale: da via Lombroso, destra via Pusterla, via Leonardo da Vinci, sinistra via Tartaglia, via Ugoni, piazzale Repubblica, via XX Settembre (no corsia riservata), destra via Saffi (cambio e incrocio) poi percorso normale
- le corse della linea 11 in direzione Collebeato: da viale Venezia, sinistra via Lechi, via Cadorna, destra via Diaz, via Solferino, destra via Ferramola, via San Martino della Battaglia poi percorso normale
- le corse della linea 11 in direzione Botticino: da via Fossa Bagni, sinistra via Tito Speri (non svolta a destra verso la galleria Tito e non ferma), destra via Pusterla, via Turati, sinistra viale Venezia poi percorso normale
- le corse della linea 12 in direzione Verrocchio: da via XX Settembre (no corsia riservata – cambio e incrocio al civico 48 fermata numero 65), diritto ancora per via XX Settembre, via XXV Aprile, diritto ancora via XXV Aprile (senza svoltare per via Spalto San Marco), piazzale Canton Mombello, destra via Cadorna quindi percorso normale
- le corse della linea 12 in direzione Fiumicello: da via Cadorna, sinistra via Diaz (non svolta a destra per via Duca D’aosta), via Solferino, sinistra via Foppa quindi percorso normale
- le corse della linea 13 in direzione Gussago: da via Foppa, destra via XX Settembre (corsia riservata), sinistra via San Martino della Battaglia, via Mazzini, piazza Martiri di Belfiore, galleria Tito Speri, sinistra via Pusterla, via Leonardo Da Vinci poi percorso normale
- le corse della linea 15 in direzione Montini/Mompiano: da via Foppa, destra via XX Settembre (corsia riservata), sinistra via San Martino della Battaglia, via Mazzini, piazza Martiri di Belfiore, galleria Tito Speri, sinistra via Pusterla, via Leonardo Da Vinci poi normale
- le corse della linea 17 in direzione Castel Mella: da via Volturno, destra via Tartaglia, via Ugoni, destra piazzale Repubblica quindi percorso normale
La Linea 18 terminerà il servizio alle 19.40 mentre il servizio Bus Navetta del Castello sarà sospeso.
Si osserveranno tutte le fermate incontrate sul percorso ad eccezione di dove indicato.
(Foto di copertina: © bicitv.it)