Palazzolo, Darsena Pop compie 6 anni e festeggia in grande stile
Sei anni di musica, cibo, amicizie e amori sfuggenti. Sei anni di estati vissute all’aperto, tra le rive del fiume Oglio e l’energia contagiosa di una comunità che ha saputo trasformare un’idea in un appuntamento imprescindibile. Darsena Pop compie sei anni e, fedele alla sua anima libera e inclusiva, sceglie di festeggiare con tutte le persone che in questi anni l’hanno amata, attraversata, animata: un grande party aperto e unificante che è insieme memoria e slancio, gratitudine e desiderio di nuove avventure.
L’appuntamento è fissato per giovedì 26 giugno al Parco Metelli di Palazzolo sull’Oglio, per una serata speciale all’insegna della musica dal vivo, della convivialità e dell’energia che da sempre rendono unico il format curato da Eatinero.it, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Tra luci, suoni ed emozioni, sarà l’occasione imperdibile per celebrare una storia fatta di passione e condivisione, fondata sulla volontà di dar vita e forma concreta al sogno di uno spazio vivo, libero, autentico e irripetibile altrove.
Protagonista assoluta della serata sarà una Jam Session “di compleanno” che vedrà riuniti alcuni dei musicisti che in questi anni hanno fatto vibrare il palco della Darsena Pop, contribuendo a renderla un punto di riferimento culturale e sociale tutta la provincia e non solo. Via libera dunque a un mega live collettivo e travolgente, capace di celebrare il passato e il presente di un progetto nato per far riscoprire il piacere dello stare insieme senza filtri e senza barriere, empatici nel chill.
A guidare il viaggio musicale dal vivo, dando ritmo alla jam, penseranno Oz, Matteo Breoni e Carlo Poddighe: tre artisti noti oltre che per il rispettivo talento, per l’innata capacità di tessere legami attraverso riff e parole.
Sul palco si alterneranno poi voci e suoni che hanno contribuito a definire l’identità stessa della Darsena Pop: da Pietro Maria a Cek Franceschetti, da Greta Bulgari a Veronica Dolzanelli, passando per Tijuana Horror Club, Mens Morbida, Ramita e molti altri…Ognuno con il suo stile, ognuno con un pezzo di storia da condividere.
E come in ogni festa che si rispetti, ci sarà anche un altro compleanno da celebrare: quello di Paola Merigo, ideatrice e anima del progetto, nonché event manager di Eatinero, che spegnerà le sue prime 40 candeline proprio insieme al pubblico che da sei estati accompagna e sostiene la visione di Darsena Pop. Una coincidenza simbolica, che renderà l’evento ancora più speciale.
Naturalmente per tutta la serata non mancheranno le proposte che caratterizzano il format fin dalla prima edizione: street food per tutti i gusti, birre artigianali, cocktail funambolici…Un invito collettivo a lasciarsi andare alla leggerezza, all’incontro e all’inatteso, nell’atmosfera magnetica di una festa da ricordare.
Dress code obbligato dunque: estate, libertà e voglia di ballare!.
Dalle 20, ingresso libero. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a data da definire. Per condividere foto, video e “frammenti di momenti” l’hashtag è #darsenapop2025; aggiornamenti in tempo reale anche sui profili social @eatinero.it e @darsenapop, oltre che sugli omonimi siti web.