Le nuove date dei Consigli di Quartiere a Brescia

Lunedì 16 giugno alle 20, nella sede Uisp di via Berardo Maggi 9, si terrà la prossima seduta del Consiglio di Quartiere Brescia Antica.

All’ordine del giorno le segnalazioni ricevute, gli aggiornamenti delle Commissioni, la presentazione del progetto del Bilancio Partecipativo e la proposta per i festeggiamenti dei 25 anni della Biblioteca di Largo Torrelunga. Si parlerà inoltre dell’iniziativa “PuliAmo il Quartiere” del 25 maggio scorso, delle eventuali modifiche e integrazioni alla lettera destinata a tutti i dirigenti scolastici per il traffico in uscita e in ingresso dalle scuole e delle possibili modifiche degli stalli di sosta parcometro dei residenti.

 

Lunedì 16 giugno alle 20.45, nell’atrio della Scuola Quasimodo di via Costalunga 15, si terrà l’Assemblea pubblica del Consiglio di Quartiere San Rocchino – Costalunga.

All’ordine del giorno le informazioni ai cittadini sulle opportunità del bando “Brescia partecipa” e la raccolta di idee progettuali, sulle attività svolte dal Consiglio di Quartiere e sulla partecipazione alla “Festa della Musica 2025”, sulle proposte per l’area privata Almici di via Maiera e gli interventi in materia di mobilità e sicurezza. La cittadinanza è invitata a partecipare

 

Martedì 17 giugno alle 20.30, nella sala civica di via Livorno 7, si terrà la prossima seduta del Consiglio di Quartiere Chiesanuova – Noce – Girelli.

All’ordine del giorno il report delle attività del Consiglio e le comunicazioni della presidente, il resoconto delle segnalazioni ricevute e la raccolta di nuove, la presentazione del bando “Brescia partecipa”, il Bilancio partecipativo del Comune di Brescia, e la proposta di collaborazione alla realizzazione di un laboratorio creativo organizzato dal progetto “Favoleggiando: letture e creatività” per la Giornata del Riuso e del riciclo e Svuotacantine del 29 giugno a Chiesanuova.

Martedì 17 giugno alle 20.30, nel Centro Rose di via della Presolana 38, si terrà la prossima seduta del Consiglio di Quartiere Primo Maggio.

All’ordine del giorno la presentazione dei documenti inviati per la quinta variante al P.G.T.:

  • richiesta marciapiede in via Rose di Sotto tra via Lunga e civico 281
  • richiesta “Piano territoriale per la minimizzazione della esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici” con adesione di altri 18 quartieri
  • richiesta interro sottoservizi nel quartiere Primo Maggio
  • proposta di conversione dei campi di via Divisione Acqui a bosco per garantire la presenza di un polmone verde in quartiere

Si parlerà inoltre del Bando “Brescia Partecipa”, il Bilancio partecipativo del Comune di Brescia, della proposta dei sindacati dei pensionati per incontro a settembre sul tema dei Servizi legati alla Salute e alla Sanità, dell’adesione alla proposta “Parcheggi per residenti” giunta dal CdQ Porta Milano, del progetto “Connettere le differenze” della Parrocchia San Benedetto Abate e della ricerca di volontari per la Cena di Quartiere 2025.

Dalle 20 alle 20.30 sarà attivo lo “Sportello di Ascolto” per segnalazioni, osservazioni e proposte da parte della cittadinanza.

 

Martedì 17 giugno alle 20.45, nella sala civica di via Sabbioneta 14, si terrà l’Assemblea pubblica del Consiglio di Quartiere San Polo Case.

All’ordine del giorno la presentazione del bando “Brescia partecipa”, il Bilancio partecipativo del Comune di Brescia. La cittadinanza è invitata a partecipare