Fondazione Poliambulanza riconosciuta Centro di Medicina Materno Fetale:

Inserita ufficialmente da Regione Lombardia nella rete dei Centri di Medicina Materno Fetale, è una risposta fondamentale al fine di migliorare il servizio della Lombardia orientale, in collaborazione con ATS Brescia.

Brescia, 13 giugno 2025

Fondazione Poliambulanza è stata riconosciuta ufficialmente, a partire dal 1° maggio 2025, nella rete dei Centri di Medicina Materno Fetale (MMF) di Regione Lombardia, in virtù del riconoscimento concesso dalla Direzione Generale Welfare a seguito della verifica positiva condotta da ATS Brescia.

Il riconoscimento testimonia la piena aderenza della Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia ai criteri strutturali, clinici e organizzativi definiti dalla normativa regionale (DGR XI/2395/2019), in particolare per la presa in carico multidisciplinare e in emergenza di gravidanze ad alto rischio ostetrico, patologie materno-fetali complesse e casi che richiedono una continuità assistenziale integrata tra madre e neonato. Fondazione Poliambulanza si inserisce così formalmente nella rete dei Centri per il percorso nascita ad alta complessità, rispondendo al fabbisogno crescente della Lombardia orientale.

“Questa notizia rappresenta un grande riconoscimento e premia la nostra visione clinica e il nostro impegno quotidiano – commenta il Dr. Federico Quaglia, Direttore della UOC di Ostetricia e GinecologiaSignifica poter gestire gravidanze complesse, patologie fetali rare e condizioni materne critiche con un approccio integrato e continuo, affiancato da un’équipe dedicata e protocolli multidisciplinari”.

“La presenza congiunta di MMF e TIN consente di offrire cure altamente specializzate a neonati – sottolinea il Dr. Paolo Villani, Direttore della UOC di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale –. La nostra struttura si avvale di tecnologie avanzate e di una solida esperienza clinica che ci permette di intervenire in situazioni ad alta criticità, sempre in un’ottica di continuità madre-figlio”.

Fondazione Poliambulanza, che registra stabilmente oltre 2.500 parti annui, entra così a pieno titolo nella rete regionale dei Centri di riferimento per la medicina perinatale, consolidando un percorso avviato ormai da molti anni.

“Siamo orgogliosi di questo risultato, che rappresenta un riconoscimento al lavoro di squadra. L’attestazione ricevuta da Regione Lombardia, attraverso l’attenta attività di ATS Brescia, conferma la qualità del nostro modello organizzativo e la solidità di una collaborazione istituzionale orientata allo sviluppo della sanità lombarda, fondata su responsabilità e visione condivisa”, conclude il Dott. Marcellino Valerio, Direttore Generale di Fondazione Poliambulanz”. Conclude il Dr. Marcellino Valerio, Direttore Generale di Fondazione Poliambulanza.