π‹π¨π¦π›πšπ«ππ’πš 𝐝𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐒𝐫𝐞: Monte Cremasco (CR), il territorio comunale piΓΉ piccolo dell’intera provincia

Monte Cremasco (Mucc in dialetto cremasco), inΒ provincia di Cremona, con una superficie di 2,35 kmΒ² costituisce il territorio comunale piΓΉ piccolo dell’intera provincia, ed il terzo piΓΉ densamente popolato.

Storia, il Simbolo – Lo stemma, privo di formale decreto di concessione, Γ¨ uno scudo d’argento, alla spiga di grano d’oro, nodrita sulla collina al naturale, fondata in punta, alla stella d’azzurro, di sei raggi, posta nel cantone destro del capo. Il gonfalone Γ¨ un drappo di rosso.

 

Architetture Religiose

  • Chiesa dei santi Nazario e Celso, menzionata per la prima volta nel 1582, ma giΓ  con l’appellativo di parrocchiale; l’aspetto attuale risale ad un parziale rifacimento effettuato nel 1834.

Santuario della Madonna delle Assi, luogo di culto probabilmente di origini molto antiche, l’aspetto attuale deriva da un ampliamento compiuto nel XVI secolo.

 

[Clicca sulle foto per ingrandirle]

Foto dai profili IG
πŸ‘‰ @maxx_razzoli
πŸ‘‰ @camillotti
πŸ‘‰ @maur_art
πŸ‘‰ @ig_cremona_lodi
πŸ‘‰ @sacca.la
πŸ‘‰ @pepenewel
πŸ‘‰ @ilaria9mbre
πŸ‘‰ @mauriz_79
πŸ‘‰ @aleezio
πŸ‘‰ @65evel
πŸ‘‰ @donato.dolini
πŸ‘‰ @lucafilippofumagalli
πŸ‘‰ @dongran75