Operatore Socio Sanitario, al via il corso gratuito. Selezioni a Brescia e Villanuova sul Clisi

La Provincia di Brescia continua ad ampliare il progetto mirato a favorire domanda e offerta di lavoro, offrendo importanti occasioni di formazione professionale.

Il Settore Lavoro – Centri per l’Impiego della Provincia di Brescia, in collaborazione con IAL Lombardia e KOS Care S.r.l., propone un’iniziativa gratuita, rivolta a chi desidera intraprendere una carriera nel settore sociosanitario.

Si tratta di un corso di formazione completamente gratuito finalizzato al conseguimento della qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS), con assunzione a tempo indeterminato garantita per tutti i partecipanti che completeranno con successo il percorso formativo.

Per facilitare la partecipazione dei candidati interessati, sono state organizzate due giornate di selezione aperte al pubblico:

  • Martedì 17 giugno 2025 Sala Sant’Agostino – Palazzo Broletto Piazza Paolo VI, 29 – Brescia
  • Mercoledì 18 giugno 2025 Sala Consiliare – Comune di Villanuova sul Clisi Piazza Roma, 1 – Villanuova sul Clisi (BS)

Orario: dalle 9.00 alle 13.30

Programma della giornata:

  • Accoglienza partecipanti
  • Sessione plenaria di presentazione
  • Colloqui di gruppo e individuali

Il percorso prevede un totale di 1000 ore, così suddivise:

  • 450 ore di formazione teorica in aula
  • 100 ore di esercitazioni pratiche
  • 450 ore di tirocinio formativo

Sede della formazione: IAL Lombardia – Via Castellini, 7 – Brescia Inizio previsto: ottobre 2025. Al termine del corso, i partecipanti idonei saranno assunti con contratto a tempo indeterminato presso una delle strutture del gruppo KOS Care:

  • Residenza Anni Azzurri Villaggio San Francesco – Villanuova sul Clisi (BS)
  • Residenza Anni Azzurri Rezzato – Rezzato (BS)

Possono candidarsi tutti i maggiorenni in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di una qualifica professionale triennale.

Per i cittadini stranieri è, inoltre, richiesto:

  • Il possesso della dichiarazione di valore del titolo di studio estero
  • Il superamento di un test di lingua italiana

Le iscrizioni sono già aperte. Gli interessati possono presentare la propria candidatura compilando il form online.

Per maggiori dettagli sul corso: