Fondali puliti, arriva anche a Paratico la pulizia del Lago d’Iseo
Verrà riproposta anche quest’anno la manifestazione denominata “Fondali puliti”, voluta e promossa dall’Autorità di Bacino e coordinata dalla società MPL: una iniziativa importante che raggiunge la sua sedicesima edizione, che vedrà protagonisti i diversi gruppi di protezione civile del territorio e – come sempre – anche gli studenti degli istituti scolastici. “L’idea – hanno sottolineato Marco Terzi, amministratore di MPL e Alessio Rinaldi, presidente di AdB – è quella di promuovere la conoscenza dell’ambiente del lago e dei “luoghi” di casa nostra alle giovani generazioni, che abitano nei comuni rivieraschi”.
Il progetto, come da tradizione, è suddiviso su due fronti: le giornate di pulizia dei fondali – dopo la prima di Ranzanico sul Lago di Endine, ancora tre tappe – e le giornate delle scuole, proposte dedicate ai ragazzi delle scuole primarie con tema ambientale e divulgazione – anticipate nel corso dell’anno da lezioni in classe ed incontri con esperti che potranno approfondire tematiche come “la vita nascosta dei laghi”.
Le giornate di pulizia dei fondali, organizzate in collaborazione con le amministrazioni comunali, si terranno:
.: Domenica 08/06 a Paratico (BS), località “Le Chiatte”
.: Domenica 22/06, a Castro (BG), sul lungolago
.: Domenica 05/10, a Sale Marasino (BS), sul lungolago
Le giornate con le scuole si terranno invece nelle giornate di martedì 23, mercoledì 24 e giovedì 25 settembre presso il lido Nettuno di Sarnico (BG): “Ospiteremo circa 1000 tra alunni ed insegnanti – è stato precisato – che arriveranno dal lago dopo un viaggio in battello messo a disposizione dalla Navigazione Lago d’Iseo, su cui vi saranno le guide turistiche per illustrare località e peculiarità delle sponde del Sebino”
Nel parco verranno allestiti spazi dedicati al riutilizzo dei materiali, laboratori didattici con i tecnici di ATS (per parlare di qualità delle acque e alimentazione), uno spettacolo teatrale a tema ambientale, gli spazi divulgativi con gli stand dei vari Gruppi subacquei – che mostreranno attrezzature e daranno informazioni sulle attività che si svolgono nel recupero del materiale dal lago -, Gruppi Speleo – che daranno informazioni sul mondo delle grotte presente intorno al lago d’Iseo e come poterle scoprire – e
del Parco Torbiere del Sebino.
I gruppi subacquei che partecipano alle giornate di manifestazione e promuovono Fondali Puliti sono: Gruppo Sommozzatori Iseo, Gruppo Sommozzatori Monte Isola, Gruppo Sub Vallecamonica, Gruppo Protezione Civile Capriolo, Gruppo Intercomunale di Protezione Civile del Sebino Bresciano, Procivil Camunia Soccorso, Ysei Sub Diving Club, North Central Divers e Gruppo Soccorso Sebino.