“LE FORME DEL MARMO 2.0”: riqualificazione della cava di Botticino

Il Comune di Botticino è lieto di ospitare la presentazione e la mostra dei progetti degli studenti del Biennio di Interior&Green Design, a.a. 2024-2025, Scuola di Design, LABA Brescia e della Tesi di Laurea “ECHO Applicazione del Biophilic Design nel progetto di valorizzazione dell’Ecomuseo del Botticino” di Mandelli Nicolò e Valli Giorgio.

I progetti esposti rappresentano il risultato di un lavoro intenso e multidisciplinare che ha visto gli studenti impegnati nella riqualificazione della cava di Botticino, con l’obiettivo di ripensarla come parco multifunzionale accessibile a tutti e capace di accogliere attività didattiche, turistiche, sportive e ricreative.

Questa esperienza progettuale è stata sviluppata nel contesto del corso di Land Design, condotto dalla prof.ssa Lorena De Agostini, con il contributo dell’architetto Andrea Caspoli durante il workshop di Green Technology, svoltosi nel secondo semestre dell’anno accademico 2024-2025, e dalla collaborazione con Maurizio Bettinzoli, coordinatore del Museo del Marmo Botticino.

L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, agli appassionati di design, architettura e paesaggio, e a chiunque voglia scoprire nuove visioni per la valorizzazione del territorio.

La presentazione della tesi di Laurea “ECHO Applicazione del Biophilic Design nel progetto di valorizzazione dell’Ecomuseo del Botticino” di Mandelli Nicolò e Valli Giorgio verrà esposta in data da definirsi e che verrà successivamente comunicata.

 

La collaborazione con la LABA Brescia è iniziata qualche anno fa con la richiesta di visite guidate al Museo del Marmo Botticino e alla Cava e si è consolidata in occasione della partecipazione al progetto Talking stone con capofila la Scuola Vantini e con il finanziamento della Fondazione Cariplo.

 

Attualmente la collaborazione prosegue e il Museo del Marmo Botticino è diventato un punto di riferimento per gli approfondimenti didattici per studenti e professori.

 

La mostra sarà visitabile dal 20 maggio al 15 giugno 2025, presso gli spazi comunali negli orari di apertura degli uffici:

  • Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:30
  • Dal lunedì al mercoledì dalle ore 16:00 alle 17:30
  • Giovedì dalle ore 15:00 alle 16:30

 

Per ulteriori informazioni: