Sold out il monologo di Paolo Borzacchiello, nel pomeriggio lo show dell’illusionista della mente Christopher Castellini

Sabato 17 maggio doppio appuntamento sul palco dell’Auditorium Tiberio Lonati di LAAS: nel pomeriggio va in scena La magia della vita, incontro-spettacolo del campione del mondo di mentalismo Christopher Castellini – l’illusionista della mente – e alle 21:00 l’appuntamento è con Nonostante tutto, monologo di e con Paolo Borzacchiello.

 

Il pubblico del Festival Bei Pensieri con Castellini entrerà in un mondo in cui l’impossibile prende vita. Il primo e unico italiano sul podio sia ai Campionati Europei che Mondiali di Mentalismo condurrà la platea in un’esperienza straordinaria: un incontro-spettacolo che va oltre il semplice intrattenimento, un’esperienza emozionante che ispira, sorprende e trasforma.

Attraverso un perfetto equilibrio tra mentalismo e narrazione coinvolgente, Christopher Castellini porterà in scena un percorso che promette di lasciare senza fiato, dimostrando che ogni limite può diventare un’opportunità nel meraviglioso viaggio verso il “Diventa chi vuoi”.

 

Partiamo da qui: puoi diventare chi vuoi solo se sai chi sei”, alle 21:00 Paolo Borzacchiello sarà sul palco con il suo monologo dal titolo Nonostante tutto in cui racconterà al pubblico del Festival come sia necessario conoscerci un po’ meglio per diventare davvero chi vogliamo diventare.

Un viaggio nei meandri della famosa sindrome dell’impostore per esplorare i concetti di autostima e di autoefficacia, guardando in faccia le proprie paure. Un percorso guidato sul funzionamento dei meccanismi del cervello in compagnia del massimo esperto di interazioni umane e intelligenza linguistica che dal palco del Festival Bei Pensieri 2025 ci spiegherà “come funzioniamo, per funzionare ancora meglio”.


Nel finale, spazio dedicato al meet&greet e al firmacopie con i protagonisti della serata e la possibilità di acquistare i libri in collaborazione con Libreria La Fenice presso il Winter Garden della LAAS.

 

 

CHRISTOPHER CASTELLINI

Campione del mondo di mentalismo, è uno dei più straordinari interpreti dell’arte dell’illusione mentale a livello internazionale. Definito “l’illusionista della mente”, unisce spettacolarità, profondità psicologica e una narrazione emozionale unica nel suo genere. Nei suoi spettacoli, la magia non è solo un gioco di prestigio, ma uno strumento per esplorare i limiti della percezione, della volontà e del potere della mente umana.

 

Nonostante una disabilità fisica che affronta sin dalla nascita, Castellini ha trasformato la sua sfida personale in una forza comunicativa e artistica, diventando un simbolo di resilienza, determinazione e meraviglia. Con performance acclamate nei teatri e nei festival di tutto il mondo è oggi un punto di riferimento assoluto nel panorama del mentalismo contemporaneo.

 

PAOLO BORZACCHIELLO

Uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica. Da oltre vent’anni si occupa di studio, insegnamento e divulgazione di tutto ciò che riguarda le interazioni umane e il linguaggio.

Autore di best seller, podcast e teatro, è consulente delle più importanti aziende nel panorama internazionale e affianca personalmente i CEO nel loro percorso di miglioramento strategico. Ha scritto e scrive per diverse testate giornalistiche, tra cui “Il Sole 24 ORE”, ed è spesso in televisione e radio come consulente e per promuovere la missione di HCE, “La conoscenza rende liberi”.

 

IL FESTIVAL

Dal 14 al 18 maggio va in scena la seconda edizione del Festival Bei Pensieri, ideato da Adele Lonati e Paolo Borzacchiello – anche in veste di Direttore Artistico, in collaborazione con LAAS – Lonati Anglo-American School e patrocinato dal Comune di Brescia e dagli Spedali Civili di Brescia.

“Diventa chi vuoi” è il tema intorno al quale graviteranno le 5 giornate di Festival. Si alterneranno sul palco divulgatori, performer, sportivi, comici, filosofi e tanto altro per un viaggio nella trasformazione personale: Paolo Borzacchiello, Walter Rolfo, Veronica Yoko Plebani, Leo Fiaschi, Rick DuFer, Christopher Castellini, Igor Sibaldi e gli attori che porteranno in scena lo spettacolo teatrale La parola magica.

La line-up del Festival è moderata da Luana Vollero che coordinerà e condurrà anche quest’anno tutti gli appuntamenti. L’intenso programma, tutte le informazioni e i biglietti sono disponibili su festivalbeipensieri.it. Dopo il successo dello scorso anno anche la seconda edizione ha fatto già registrare numeri importanti con sold out per Walter Rolfo con il suo L’arte di realizzare l’impossibile di mercoledì 14 maggio, il monologo di e con Paolo Borzacchiello Nonostante tutto in programma per sabato 17 maggio e per Igor Sibaldi, scrittore e Filosofo, che salirà sul palco dell’Auditorium Tiberio Lonati della LAAS – Lonati Anglo-American School con il suo Come non essere stupidi.

Lo spirito benefico continua a caratterizzare il Festival Bei Pensieri: LAAS e Fondazione Lonati devolveranno infatti l’intero ricavato del Festival all’Associazione La Zebra ODV, quest’anno anche Charity Ufficiale della 1000 Miglia, per finanziare il progetto “SuperSonic”, l’ecografo ultrafast destinato all’Ospedale dei Bambini di Brescia. Il progetto benefico godrà anche della generosità delle numerose aziende sponsor del Festival e del ricavato della vendita dei biglietti al costo di € 10,00 per ogni singolo appuntamento in programma. Durante tutte le serate sarà possibile interagire con gli ospiti a fine intervento, durante un momento di Q&A quando previsto, oltre a visitare lo spazio dedicato al firmacopie e acquisto libri allestito in collaborazione con Libreria La Fenice presso il Winter Garden della LAAS.