La giornata degli alberi con i ragazzi delle scuole di Padenghe
Come ormai è tradizione il 21 marzo di ogni anno, primo giorno di primavera, i ragazzi delle scuole di Padenghe festeggeranno la “Giornata degli alberi” con una manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo Alpini di Padenghe, l’associazione Roverella e il Fotoclub Valtenesi.
Lo scopo della giornata è quello di sensibilizzare sull’importanza degli alberi per il ciclo della vita, per la mitigazione del clima e anche per il nostro benessere psico-fisico. Non da ultimo, quello di diffondere anche ai più giovani i contenuti e i valori della certificazione ambientale Emas che il Comune ha conseguito nel dicembre 2024.
All’iniziativa parteciperanno, accompagnati dai loro insegnanti, due classi seconde della scuola primaria e tre classi prime della scuola primaria di primo grado.
Le precedenti quattro edizioni si erano tenute in località Campo pozzo F, presso la rotatoria di via Verdi, dove lo spazio disponibile è esaurito. Quest’anno la manifestazione andrà a piantumare nove giovani alberi di ulivo nel giardino del Villaggio Sorelle Perdoni.
Per sottolineare il rapporto speciale che si crea con il gesto di piantare un albero, anche quest’anno ogni classe ha scelto il nome da dare a ciascuno degli ulivi piantumati, sui quali verrà apposta una targhetta.
Questo il programma di massima, con partenza dalle scuole alle ore 9.30 e rientro in classe per le 11.30:
- Partenza dei ragazzi dal piazzale delle scuole, passeggiata fino al giardino Villaggio Perdoni accompagnati da insegnanti, volontari, alpini e bibliotecarie
- Saluto degli Amministratori comunali
- Divisione in gruppi_ bambini della scuola primaria e ragazzi della scuola media
- Breve descrizione dell’importanza degli alberi per l’ambiente e presentazione della certificazione ambientale EMAS
- Attività di piantumazione con l’assistenza del manutentore comunale e degli Alpini
- Posa delle targhette con il nome degli alberi scelti dalle classi.
In caso di pioggia l’evento verrà rimandato ad altra data.
Info: Biblioteca civica “Alda Merini” – tel. 030 9907647