Poste Italiane: crescono i pacchi consegnati in provincia di Brescia

Record di pacchi consegnati in provincia di Brescia dai portalettere di Poste Italiane nei primi sei mesi del 2024.

Una tendenza in crescita in tutta Italia ma che ha visto nella provincia di Brescia un incremento superiore al 70% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un dato record che posiziona Brescia al secondo posto fra le province lombarde e al 17esimo posto fra tutte quelle italiane.

Capillarità, efficienza della distribuzione con l’evoluzione della rete postale, sempre più orientata alla gestione dei pacchi, sviluppo del business internazionale e della logistica integrata sono i fattori che hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo.

Ad oggi, circa un terzo dei pacchi consegnati in tutta Italia è affidato ai portalettere di Poste Italiane, un dato sorprendente se si pensa che fino a pochi anni fa i portalettere non gestivano pacchi.

Nei centri di distribuzione della provincia di Brescia sono oltre 650 i portalettere in servizio, che ogni giorno raggiungono tutte le località del territorio, dal capoluogo ai paesi inerpicati in montagna o adagiati sul lago.

Il centro di Brescia Dalmazia è il primo della provincia per numerosità di pacchi e da solo gestisce quasi il 20% di tutti i pacchi distribuiti nella provincia, ma i paesi montani serviti dal centro di Edolo o quelli lacustri raggiunti dai portalettere del centro di Salò salgono sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto.

La classifica percentuale dell’incremento pacchi invece, si gioca tutta in pianura, con il centro di Chiari che arriva quasi a triplicare i pacchi semestre su semestre, seguito da Rovato e Orzinuovi.

Le operazioni di consegna dei pacchi sono rese ancora più rapide dai nuovi palmari in dotazione dei portalettere, infatti oltre ad avere la funzione della firma elettronica del destinatario direttamente sul palmare, i portalettere possono anche contattare telefonicamente il cliente destinatario dei pacchi in fase di recapito in modo da gestire la consegna nei tempi attesi.

Poste Italiane, attraverso investimenti tecnologici, alleanze con partner strategici e l’attivazione di servizi sempre più vicini alle esigenze dei cittadini e delle imprese attive nella vendita di prodotti via Internet, ha rafforzato il proprio modello di recapito, con consegna non solo al mattino ma anche al pomeriggio e nei weekend.

Nei primi sei mesi del 2024 Poste Italiane ha consegnato oltre 140 milioni di pacchi, registrando un incremento del 23,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una crescita dei volumi gestiti dai portalettere vicina al 50%.

Oltre alla logistica tradizionale, la distribuzione di Poste può contare sulla rete Punto Poste, composta da oltre 15500 punti di ritiro e spedizioni pacchi. Nella sola provincia di Brescia, ad esempio, sono 370 gli esercizi aderenti alla Rete Punto Poste.