La Linea Verde, bilancio 2023: cresce il fatturato e accelera l’internazionalizzazione
Un 2023 positivo per La Linea Verde, che chiude il bilancio consolidato con un incremento sia di volume sia di fatturato nonostante le complessitร che hanno segnato lo scenario nazionale e internazionale ed il rincaro delle materie prime. Lโazienda bresciana, leader del mercato delle insalate pronte e dei piatti pronti freschi, registra un fatturato superiore ai 356 milioni, in aumento del +4,6% rispetto ai 340 milioni di euro del 2022. Una crescita organica, frutto di unโespansione del business e di un aumento della produzione e delle vendite.
โRaccogliamo oggi quello che stiamo seminando da tempo: in particolare, il proseguimento degli investimenti in innovazione, qualitร e sostenibilitร ci hanno consentito di consolidare ulteriormente la nostra competitivitร e di continuare ad essere un punto di riferimento per i consumatori e per il mercatoโ dichiara Domenico Battagliola, CEO del Gruppo. โRimaniamo coerenti con il percorso fatto fino a questo momento: il know how acquisito finora e le competenze che abbiamo sviluppato ci rendono una realtร solida e affidabile per i retailer di tutta Europa oggi e nel prossimo futuroโ
In miglioramento anche l’EBITDA attestandosi a 28.1 milioni di euro in significativa crescita sullโanno precedente.
โUn risultato che abbiamo raggiunto grazie alle soddisfacenti performance delle sedi nazionali e internazionali, allโexport, e soprattutto grazie alla stabilitร del nostro posizionamento sul mercato domestico costruito su basi solide fatte di qualitร , competenze e personeโ afferma Franco Polotti, Presidente del CDA. โMerito dellโenorme lavoro di ricerca e sviluppo che da sempre mettiamo in campo, unito al focus sul servizio e alla nostra capacitร di consolidare e stringere nuove partnership con i nostri clientiโ.
GLI OBIETTIVI FUTURI
In primis il rafforzamento della brand awareness del marchio, DimmidiSรฌ. Secondo dati Nielsen (Fonte Dati Nielsen Market Summary, IT Food, Anno 2023) sono giร 7 Milioni le famiglie che ne acquistano i prodotti. Lโobiettivo รจ quello di ingaggiare nuovi target con proposte sempre uniche. Tra i numerosi lanci, ne sono un esempio concreto gli ultimi due progetti. Parliamo nel primo caso dei Kit Insalatona DimmidiSรฌ: una novitร assoluta in Europa nel comparto delle insalate in busta e in lancio In Italia come primo mercato. Kit pratici e completi per preparare velocemente a casa insalatone ricchissime per un pasto fresco e sano.
Lโaltra proposta รจ invece quella dei Wrap Kit DimmidiSรฌ: un kit fresco a base di insalata in ciotola, ingredienti sfiziosi e morbide tortillas da farcire in modo facile e veloce. Ideali per un pasto leggero, un aperitivo sfizioso o un contorno originale.
โLa sfida da vincere per noi รจ quella di far coincidere lโentusiasmo per la vita con il piacere di scoprire piatti gustosi, subito prontiโ afferma Domenico Battagliola. โUn obiettivo che riassumiamo con โIl gusto di stupirti ogni giornoโ. Il gusto viene messo al centro e la nostra promessa al consumatore diventa quella di offrire un sapore nuovo ogni volta, in qualsiasi momento della giornata grazie a una gamma sempre piรน vastaโ.
Inoltre, continua il consolidamento della leadership nelle categorie Zuppe Fresche, dove DimmidiSรฌ con il 40% si conferma il brand con la piรน alta penetrazione nelle famiglie italiane. Contestualmente si rafforza la posizione al vertice del mercato delle insalatone arricchite, dove la gamma Piatti Unici registra una crescita a valore del 11%. (Fonte dati Nielsen IT 2023).
LโINTERNAZIONALIZZAZIONE
La vocazione del Gruppo รจ sempre piรน internazionale: ad oggi ha guadagnato la fiducia di oltre 70 marche private fra Italia ed Europa.
โServiamo mercati molto diversi fra loro incontrando le piรน svariate esigenze dei nostri clienti e continuiamo a crescere sia espandendoci su mercati che giร presidiamo sia cercando di raggiungerne di nuoviโ continua Domenico Battagliola โQuesta evoluzione si inserisce naturalmente nella spinta allโinnovazione che รจ parte integrante della nostra strategia di sviluppo. Il cambiamento รจ per noi unโevoluzione positiva e necessaria per essere sempre un passo avantiโ.
LA SOSTENIBILITร
La sostenibilitร rimane un asset fondamentale per la Linea Verde, che negli ultimi anni ha realizzato diversi interventi in questa direzione, tra cui il risparmio idrico grazie al sistema di biofiltrazione dellโacqua (85% di acqua recuperata sul totale dellโacqua utilizzata) e l’efficienza energeticaย grazie ai pannelli solari installati nel perimetro dei suoi stabilimenti.
Significativo il recentissimo prototipo MOPAS, macchinario agricolo realizzato dallโ OP Sole e Rugiada e presentato a MACFRUT 2024, fiera internazionale di settore. Utilizzato oggi in via sperimentale nelle aziende agricole del Gruppo, ha l’ambizioso obiettivo di ridurre ulteriormente lโimpatto delle sostanze chimiche in agricoltura. Il progetto MOPAS permette la sterilizzazione del terreno generando calore grazie alla produzione di onde elettromagnetiche, riducendo lโerba infestante e disattivando i patogeni.
Grazie ai continui investimenti in ricerca e sviluppo, allโinnovazione tecnologica, allโinnovazione del prodotto e ad una significativa crescita sui mercati esteri le prospettive per il corrente anno paiono confermare il trend del 2023.