Bergamo-Brescia drive
La Fondazione del Teatro Grande accoglie nella sua programmazione il progetto Bergamo-Brescia Drive dell’artista Cristian Chironi, un lavoro interdisciplinare, itinerante e al tempo stesso site-specific che combina architettura, urbanistica, design, sound art e relazioni sociali.
A partire dall’eredità dell’architetto modernista Le Corbusier e da narrazioni legate alla città di origine dell’artista, Cristian Chironi – a bordo della sua Fiat 127 disegnata dal bergamasco Pio Manzù negli anni
Settanta – esplorerà il concetto di abitare attraverso diverse prospettive. La Fiat 127 – personalizzata dall’artista secondo gli accostamenti cromatici tipici delle case di Le Corbusier in cui Chironi ha vissuto e artisticamente lavorato in dodici Paesi sparsi nel mondo grazie a un progetto con la Fondation Le Corbusier – viaggerà all’interno del territorio bresciano in un itinerario a sorpresa che partirà da Piazza del Foro.
Ogni performance sarà aperta a piccoli gruppi di spettatori (nuclei da 2 o da 3 persone) che nelle giornate di giovedì 18 (ore 18.00, 18.45, 19.30, 20.15), venerdì 19 (ore 18.00, 18.45, 19.30, 20.15) e sabato 20 maggio (ore 11.00, 11.45, 12.30, 18.00, 18.45, 19.30, 20.15), si uniranno a Cristian Chironi – e in alcune circostanze a una selezione di diversi copiloti – per questo insolito viaggio.
Un progetto che unisce i partecipanti in un percorso di riflessione urbana e immaginazione sui temi dell’attraversamento di confini e delle trasformazioni sociali.
Bergamo Brescia Drive è realizzato in collaborazione con Fondazione Pio Manzù di Bergamo. Proprio in virtù di questa collaborazione, dopo le giornate bresciane il progetto verrà realizzato anche a Bergamo.
I bigliettiper prendere parte alla performance e condividere l’esperienza del viaggio in auto con l’artista saranno acquistabili a partire dal giorno 11 maggio solo alla Biglietteria del Teatro Grande.
Si ricordano gli orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
CRISTIAN CHIRONI
Cristian Chironi è nato a Nuoro e ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Come artista, utilizza diversi linguaggi tra cui performance, fotografia, video, disegno, creando spesso una sorta di interazione tra di loro. Realizza performance e installazioni site-specific, sempre alla ricerca dell’interazione con il contesto, sia esso umano (pubblico) e ambientale (spazio). La sua ricerca mira a mettere in relazione
immagine e immaginazione, realtà e finzione, memoria e modernità, conflitto e integrazione, materiale e immateriale. Ha esposto in diversi spazi per le arti sia in Italia che all’estero.
Informazioni di biglietteria
BIGLIETTI INTERO
POSTO UNICO € 15,00
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero*
* riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.