Trismoka Challenge: dove nasce un vero artista

Per preparare un caffè o un cappuccino di alta qualità, la passione e la creatività sono importanti, ma senza una buona tecnica non si arriva lontano. Trovare il giusto equilibrio tra emozione e azione, tra ragione e cuore, è una sfida che Trismoka ha deciso di affrontare. Non in un contesto qualsiasi, ma in quello della Trismoka Challenge, il contest dedicato ai migliori baristi di oggi e di domani.

Sfida all’ultimo caffè
Trismoka Challenge è l’evento che, ogni anno, celebra l’arte italiana del caffè. A partire dal 2018, Trismoka ha deciso di rinnovare il formato dell’evento, trasformandolo in un talent show
completamente dedicato ai migliori baristi di domani, cioè gli studenti delle scuole alberghiere.
Durante i tre giorni di esibizioni e competizioni, i 12 concorrenti si sfidano con abilità nell’arte dell’espresso, sotto gli occhi vigili di una giuria composta da giornalisti e food blogger. Il vincitore sarà insignito del titolo di miglior giovane talento del caffè.

I 12 concorrenti
1. Agazzi Marco, Fondazione ISB di Torre Boldone (BG)
2. Aly Amer, Istituto di Istruzione Superiore Andrea Mantegna di Brescia
3. Boioni Irene, C.F.P. G. Zanardelli di Clusane (BS)
4. Broglia Samuele, C.F.P. Galdus di Milano
5. Magrini Giancarlo, C.F.P. Galdus di Milano
6. Magro Emanuele, Istituto di Istruzione Superiore Andrea Mantegna di Brescia
7. Nicoli Paolo, Istituto d’Istruzione Superiore Olivelli Putelli di Darfo (BS)
8. Palaghianu Samuel, Fondazione ISB di Torre Boldone (BG)
9. Pennati Linda, Istituto di Istruzione Superiore Andrea Mantegna di Brescia
10. Staiano Kevin, C.F.P. G. Zanardelli di Clusane (BS)
11. Venturini Martina, C.F.P. Canossa di Brescia
12. Zanola Francesca, C.F.P. Canossa di Brescia

 

Trismoka: Investiamo sui giovani e sulla sostenibilità

Il caffè è più di una bevanda: è un’opera d’arte che si può assicurare solo con un impegno costante e un lavoro di squadra. Una filosofia, quella di Trismoka, che crede nei giovani talenti e continua ad investire nella formazione di studenti e di aspiranti baristi.
Più di 15 anni fa, infatti, istituiva la Coffee School: un’accademia professionale, in cui ogni anno si allenano i migliori baristi d’Italia, premiati dal Campionato Italiano. Oggi, Trismoka è ideatrice di un altro importante show, oltre la Trismoka Challenge: la Milano Latte Art Challenge, che mette al centro la professionalità di baristi di fama internazionale.

Il caffè dal gusto sostenibile e solidale
Trismoka non sta solo investendo nella crescita di giovani artisti del caffè, ma lo fa con una prospettiva sostenibile. I concorrenti della Trismoka Challenge si alleneranno, infatti, nel nuovo
stabilimento 4.0 di Paratico, e si prepareranno alla sfida finale utilizzando caffè sostenibili, come Nicaragua Bio.
Restando in tema sostenibilità, Trismoka è anche il caffè che pensa in rosa e che sostiene le donne coltivatrici di caffè. Il brand ha dato vita al progetto MissMOKA: un’iniziativa in collaborazione con IWCA – International Women in Coffee Alliance, la rete globale a sostegno delle donne che lavorano nelle piantagioni di caffè nei paesi del sud del mondo.