Le eccellenze bresciane de ilGolosario protagoniste a Milano con Golosaria

Da sabato 5 a lunedì 7 novembre all’Allianz Mi.Co – Milano Convention Centre con gli espositori food&wine e un palinsesto di eventi sul tema de “Il Gusto della Distinzione”_

Il Gusto della Distinzione_. E’ questo il tema di Golosaria 2022: distinzione come indice di unicità ma anche come simbolo di restituzione al territorio in termini di welfare, sostenibilità e colleganza che Golosaria metterà sul palco del MiCo – Milano Convention Center dal 5 al 7 novembre.

Un tema che a Golosaria troverà interpretazione nell’area Food, con le storie e i prodotti dei tanti espositori bresciani selezionati da ilGolosario: a partire dalla presenza del Consorzio per la Tutela del Grana Padanodi Desenzano del Garda, accanto ad Andrini Marmellate dal 1937 di Gottolengo.

A vivere sarà poi l’area Wine, che come tutti gli anni potrà contare su uno speciale focus dedicato ai Top Hundred, il riconoscimento ai migliori vini d’Italia che è avvenuto senza mai premiare le cantine degli anni precedenti e che ha portato sul mercato di Milano tanti produttori nuovi e sconosciuti, innescando un vero processo di distinzione. Uno spazio che sarà segnato dalla presenza di due cantine dell’areale Bresciano, ovvero San Michele di Capriano del Colle e Pratello – Operaroses di Padenghe sul Garda. Ma ad animare l’area sarà anche l’Enoteca di Golosaria, che favorirà la conoscenza di alcune etichette memorabili, ma anche di moltissime delle cantine premiate negli anni affiancate da importanti realtà del panorama vitivinicolo nazionale. Oltre agli spazi fisici, sarà poi ricco il palinsesto di incontri, dibattiti, show cooking e wine tasting che che animerà le aree di Golosaria declinando il tema di questa edizione ma anche dando spazio a temi di stretta attualità che toccheranno la sfera dell’etica e della sostenibilità.

PREMI SPECIALI

Numerosissimi saranno anche i premi speciali che le eccellenze del Bresciano ritireranno sul palco di Golosaria, a partire dai Migliori Agriturismi, tra cui sarà premiato Il Colmetto di Rodengo Saiano. Ma a ritirare un riconoscimento sul palco saranno anche l’hotel Eala di Limone sul Garda (Migliori Ristoranti con Camere); Salamensa di Montichiari (Migliori Locali Polifunzionali); Mos di Desenzano del Garda (Migliori Ristoranti Nuovi); Finil del Pret di Comezzano-Cizzago (Migliori Trattorie di Lusso); Brett Gastronomia di Salò (Migliori Boutique del Gusto con Ristoro); Prandelli F.lli – Enoteca Ottagono di Orzinuovi (Migliori Enoteche); Gelateria Vassalli di Polpenazze del Garda (Migliori Gelaterie); Premiata Forneria Ferrando di Brescia (Migliori Panetterie) e Pratello di Padenghe sul Garda (Enoturismo Italiano).

Ampio spazio troverà poi il vino, con la premiazione dei Top Hundred 2022, i 100 (+40) migliori vini d’Italia che per la provincia di Brescia vedranno la premiazione de Lo Sparviere di Monticelli Brusati con il Franciacorta Brut Cuvée “N.7”; Pratello di Padenghe sul Garda con il Garda Spumante Brut Metodo Classico “Donna Caterina” e Tenuta Roveglia di Pozzolengo con il San Martino della Battaglia “Vitis Alba” 2020. Tra i Fuori di Top saranno premiati invece Rocche dei Vignali di Losine con lo Spumante Brut Nature Metodo Classico “Dèss” e Camilucci di Paderno Franciacorta con il Franciacorta Brit “Ammonites”.

La ristorazione bresciana infine, sarà protagonista con la premiazione delle Corone e dei Faccini radiosi, ovvero i migliori ristoranti della provincia segnalati sulla guida ilGolosario Ristoranti 2023. Di seguito i ristoranti premiati:

 

CORONE RADIOSE (17)

BAGOLINO (BS) – TRATTORIA DEL VIANDANTE (nuova Corona Radiosa)

COMEZZANO-CIZZAGO (BS) – FINIL DEL PRET (nuova Corona Radiosa)

DESENZANO DEL GARDA (BS) – MOS (nuova Corona Radiosa)

REZZATO (BS) – LA CASCINA DEI SAPORI (nuova Corona Radiosa)

RODENGO SAIANO (BS) – COLMETTO (nuova Corona Radiosa)

SAN FELICE DEL BENACO (BS) – LA DISPENSA (nuova Corona Radiosa)

BRESCIA (BS) – CASTELLO MALVEZZI

BRESCIA (BS) – TRATTORIA URBANA MANGIAFUOCO

BRIONE (BS) – LA MADIA

CALVISANO (BS) – GAMBERO

COLLEBEATO (BS) – CARLO MAGNO

CONCESIO (BS) – MIRAMONTI L’ALTRO

CORTE FRANCA (BS) – DUE COLOMBE

ERBUSCO (BS) – LEONEFELICE VISTA LAGO

MANERBA DEL GARDA (BS) – CAPRICCIO

MONIGA DEL GARDA (BS) – L’OSTERIA H2O

SERLE (BS) – TRATTORIA CASTELLO

FACCINI RADIOSI (15)

BRESCIA (BS) – CORTE DEL MAGO (nuovo Faccino Radioso)

BRESCIA (BS) – VIVACE (nuovo Faccino Radioso)

FIESSE (BS) – DA NICOLA (nuovo Faccino Radioso)

LIMONE SUL GARDA (BS) – EALA – ALFIO GHEZZI BISTROT (nuovo Faccino Radioso)

MONTICHIARI (BS) – SALAMENSA (nuovo Faccino Radioso)

ROVATO (BS) – TRATTORIA DEL GALLO (nuovo Faccino Radioso)

ADRO (BS) – DISPENSA FRANCIACORTA

BARBARIGA (BS) – GAUDIO

BIONE (BS) – ROCK 1978

BRESCIA (BS) – LANZANI BOTTEGA E BISTROT

BRESCIA (BS) – VELENO

ISEO – CLUSANE (BS) – MULINER TRATTORIA 1964

MARONE (BS) – GLISENTI

PALAZZOLO SULL’OGLIO (BS) – OSTERIA DELLA VILLETTA

POZZOLENGO (BS) – MOSCATELLO – MULINËR

Tutte le informazioni su programma ed espositori su www.golosaria.it