Associazione Artigiani di Brescia: blocco cessione del credito

Apprensione e preoccupazione vengono espresse dall’Associazione Artigiani di Brescia in seguito alle dichiarazioni fatte dai due maggiori istituti di credito italiani, Unicredit e Banca Intesa, riguardo a una loro imminente riduzione o blocco all’acquisto del credito d’impresa.

β€œQuesto – afferma il Presidente Bortolo Agliardi – rischia di mettere in seria difficoltΓ  sia i committenti che le imprese. E anche l’economia, perchΓ© la possibilitΓ  di riqualificare energeticamente un immobile Γ¨ stata per il settore edilizio un vero e proprio volano e la cessione del credito come forma di pagamento un fattore moltiplicativo. Ci sono moltissime imprese e cittadini che hanno giΓ  iniziato i lavori del 110 e ora si trovano la sorpresa che le maggiori banche nazionali non ritirano piΓΉ il credito, o comunque porranno dei limiti molto alti rispetto a quella che Γ¨ l’esigenza del mercato: questo passo indietro espone le imprese a un rischio default, perchΓ© non riusciranno mai a sorreggere questo peso economico”.

La linea dei gruppi bancari peserΓ  secondo Agliardi non solo sul settore dell’edilizia, ma su tutta l’economia: β€œLa riduzione o il blocco del ritiro della cessione del credito espone a un rischio gravissimo il comparto edilizio che in questo momento sta trainando altri settori fermi a causa delle speculazioni energetiche e della difficoltΓ  nell’approvvigionamento di materie prime”. Quindi β€œfermare ora questo motore Γ¨ avventato”. Ci sono stati dei rallentamenti dovuti al decreto antifrodi, per Agliardi ben vengano β€œi paletti che limitano le frodi, non Γ¨ questo il punto. Le truffe sono state generate anche perchΓ© la normativa Γ¨ poco chiara e subisce continue modifiche. Ben venga ed esempio l’introduzione nel bonus facciata di una maggiore rigiditΓ  nella struttura di verifica e di un aumento dei controlli e delle valutazioni intermedie, ma ora lo Stato deve essere in grado di garantire che nel momento in cui l’impresa Γ¨ pronta a fare la cessione ci sarΓ  l’interfaccia che ritira la cessione del credito: sono necessarie risposte chiare sia ai cittadini che alle imprese”.

GiΓ  alle imprese Γ¨ stato chiesto molto: β€œla banca firma infatti solo alla fine dei lavori l’acquisto del credito, quando l’advisor della banca stessa certifica che il lavoro Γ¨ ben fatto e che merita il credito, fino a quel momento per tot mesi e ingenti risorse economiche l’impresa Γ¨ scoperta, nella speranza che la banca accetti il credito”.

L’Associazione Artigiani di Brescia si Γ¨ giΓ  mossa, sollecitando le forze politiche a intervenire perchΓ© non vengano affossati il mercato edile, la fiducia dei cittadini e l’obiettivo della riqualificazione energetica urbana. β€œLo Stato – conclude il Presidente –Β  deve immediatamente avviare una trattativa con le banche e trovare la quadra per uscire da questo impasse oppure decretare l’annullamento dei contratti in essere altrimenti questo porterΓ  al fallimento di molte aziende”.