Speciale Lombardia Carne: il santuario di Santo Stefano

Il 𝗦𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 , situato ai piedi del Monte Orfano, è del XV secolo, ma la sua facciata è stata completamente cambiata nell’immediato ultimo dopoguerra stravolgendone la struttura originaria. Rimane fortunatamente intatto il quattrocentesco interno con diversi affreschi originali, fra cui assai pregevoli sono una “Ultima cena” attribuita a Vincenzo Foppa e una “Madonna con bambino”. Nel 1580 , in questa chiesa, San Carlo Borromeo conferì l’abito ecclesiastico al cugino Federico. San Carlo è l’attuale Patrono di Rovato, festeggiato il 4 novembre.
Sul Monte Orfano sorge l’imponente 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗦. 𝗔𝗻𝗻𝘂𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮 costruito nella seconda metà del XV secolo dai Padri Serviti. Dal suo ampio loggiato si domina tutta la pianura sottostante. L’interno del complesso conventuale è costituito da un bellissimo chiostro con porticato ad archi originali. Recenti restauri hanno portato alla luce diversi affreschi di cui il più notevole si trova nel coro della chiesa e rappresenta ”L’annunciazione e due profeti” dipinto dal Romanino nel 1535 ca.