Bcc Agrobresciano sostiene la scienza

NASA Space Apps Challenge รจ un concorso globale che invita giovani team di studenti a creare progetti di innovazione e soluzioni utili a studi di natura spaziale o terrestre.

Per il quarto anno consecutivo anche Brescia entra a far parte di questo concorso che cattura e coinvolge team di 4/6 persone da tutto il mondo da 10 anni. Questโ€™anno le squadre potranno essere solamente virtuali data la situazione sanitaria, ma questo aspetto non scoraggerร  menti creative e geniali.

La gara si svolgerร  dalle 9.00 del 2 ottobre (ora italiana) alle 23.59 del 3 ottobre e i gruppi iscritti al sito Challenges – Space Apps Challenge | 2021 potranno presentare, rigorosamente in inglese, il loro progetto. Questa gara di idee si terrร  in contemporanea mondiale in ogni angolo del pianeta che accoglie i team e chi partecipa avrร  la possibilitร  di trovare soluzioni a problemi spaziali e terrestri utilizzando i dati spaziali della NASA: le migliori squadre italiane saranno selezionate il 4 ottobre e potranno poi gareggiare a livello mondiale e vincere numerosi premi.

Chiunque puรฒ quindi partecipare a Bresciaย se si trova in cittร  o in zone limitrofe ove non sia presente una location e seguendo le regole indicate qui https://2018.spaceappschallenge.org/legal potrร  dare il suo contributo.

I team bresciani potranno fare riferimento al sito dedicato alla cittร  – Brescia – Space Apps Challenge | 2021 e alla mentore Chiara Chiesa – 2020 Mentor: Chiara Chiesa | Space4Women (unoosa.org).

Scegliendo una sfida fra quelle indicate e risolvendola progettando una soluzione, che potrร  essere un’applicazione, un algoritmo, ma anche un video, una scultura o una ricerca, dopo la pubblicazione โ€“ in inglese โ€“ sul sito inizierร  lโ€™avventura insieme a tutti gli altri team che si sono appassionati ai temi proposti e studiano per trovare soluzioni.

BCC Agrobresciano ha scelto di sostenere questo concorso mondiale perchรฉ crede fermamente nel sostegno alla cultura, in qualsiasi sua forma ed espressione, comprese le attivitร  scientifiche. In bocca al lupo quindi a Brescia e ai suoi studenti per questo appassionante viaggio nello spazio!