Eatinero Cremona 2021

E’ tutto pronto: dal 24 al 26 settembre la carovana dei food truck di Eatinero, con tutte le loro specialità regionali, etniche e gourmet servite in modalità “street food”, farà tappa in piazza Roma a Cremona per tre giornate a base di ottimo cibo, drink, musica e convivialità all’ aria aperta.
Organizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e della Confesercenti della Lombardia Orientale (media par tner Radio Bruno), quella in arrivo (la settima) sarà un’ edizione speciale perché Eatinero ospiterà per il terzo anno consecutivo (e per la prima volta proprio a Cremona) la finale italiana degli European Street Food A wards, il più impor tante concorso di street food al mondo, che “incoronerà” il miglior food truck italiano.
Dalle 18 di venerdì fino alle 24 di domenica, per tutto il weekend sarà un viaggio alla scoperta dei sapori e dei meravigliosi furgoncini dal design unico.
Eatinero è sinonimo di street food di alta qualità preparato e cucinato al momentoproprio a bordo dei food truck: hamburger e panini gourmet, carne cotta al barbecue, frittini di pesce, cibo etnico, cucina regionale e tanta passione sono gli ingredienti che daranno vita a una grande festa all’insegna del gusto “on the road”.
Presenza fissa a tutti gli eventi di Eatinero, che affiancano in sintonia fin dal 2015, non mancheranno il Birrabus e il Birracamper di Birra di Classe, che non saranno in gara all’Italian Street Food A wards ma presenteranno la loro selezione pressoché infinita di birre artigianali prodotte da premiati microbirrifici italiani (una quarantina di referenze in totale), spillate su mezzi d’epoca rielaborati in chiave moderna, com’ è nel loro stile inconfondibile.
Venerdì l’ evento entrerà nel vivo appunto dalle 18, mentre sabato e domenica le cucine saranno aperte e operative tutto il giorno, dal pranzo alla cena passando per l’ aperitivo pre serale fino a mezzanotte (ingresso gratuito).

IT ALIAN STREET FOOD A WARDS
L’ occasione è imperdibile: durante il lungo weekend di Eatinero-Cremona gli street chef avranno infatti l’ occasione di partecipare al più importante concorso di street food al mondo, al termine del quale verrà selezionato il miglior food truck italiano. Le cucine su ruote si sfideranno dunque per conquistare l’ambitissimo titolo messo in palio dagli “Italian Street Food A wards”, declinazione nazionale del contest su scala globale fondato nel 2017 da Richard Johnson, giornalista e consulente gastronomico pluripremiato, autore del best-seller “Street Food Revolution” nonché conduttore di vari format tematici targati BBC.
Il progetto European Street Food A wards si fonda su una grande convinzione, esplicitata nel manifesto programmatico, secondo cui “mai come oggi la gente vuole mangiare cibo di strada, cucinato e servito nel modo giusto, informalmente e all’aria aperta…la nostra missione è trovare il meglio che c’ è là fuori!” . Grazie anche a giudici del calibro di superstar -chef come Marco Pierre White (già tre stelle Michelin), Marco Locatelli (anche giudice di Masterchef Italia) e Titti Qvarnström, chef del ristorante Bloom in the Park di Malmö e prima chef donna esponente della nuova cucina nordica ad essere premiata con una stella Michelin (info e dettagli su: europeanstreetfood.com).

COME FUNZIONA LA VOT AZIONE?
Una giuria di esper ti decreterà il vincitore italiano degli European Street Food A wards.
La giuria sarà così composta:
– Barbara Manfredini, Assessore al T urismo, City Branding e Sicurezza del Comune di Cremona
– Andrea Fontana, Titolare della T rattoria Gabbiano di Cremona e rappresentante della Confesercenti della Lombardia Orientale, sede di Cremona
– Marcello Ferrarini, street chef e conduttore del programma “Senza glutine con gusto” in onda su Gambero Rosso Channel.
Altrettanto protagonista, il pubblico eleggerà invece il miglior food truck per la categoria “People Choice”: tutti i visitatori che consumeranno almeno una pietanza in uno dei food truck presenti nella piazza potranno richiedere una cartolina da imbucare nell’urna del loro furgoncino preferito. Al termine della manifestazione si procederà al conteggio delle car toline e all’ elezione del miglior food truck d’Italia in questa speciale categoria.

FOODTRUCK P ARTECIP ANTI ALL’EVENTO E AGLI IT ALIAN A WARDS
DAJE Specialità hamburger gourmet, provenienza Roma.
BASULON Specialità hamburger gourmet, provenienza Codogno (LO).
PORCO BRADO Specialità panini con carne di cinta senese, provenienza Cor tona (AR).
FUMETTO Specialità carne affumicata, provenienza T renzano (BS).
SCOTT ADITO Specialità marchigiane, provenienza San Benedetto del T ronto (AP).
ROCK BURGER Specialità hamburger gourmet, provenienza T orino.
KITCHEN REBELS Specialità pesce fritto e arrosticini di totano, provenienza Milano.
BRANCHIE Specialità burrito, provenienza Pesaro.
FIRENZEN Specialità asiatiche, provenienza Firenze.
TRENTINTRAC Specialità trentine, provenienza Alpe Cimbra.
BOBSON Specialità gnocchi e panini gourmet, provenienza Milano.
PIÙ TOAST Specialità club sandwich, provenienza Milano.
LA ROULOTTINA Specialità crêpes, provenienza Brescia