Consorzio olio DOP Laghi Lombardi e Sebino: confermata la vicepresidenza a Nadia Turelli (vicepresidente di Coldiretti Brescia)

Il consiglio del Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta Laghi Lombardi Lario e Sebino, settimana scorsa, ha riconfermato la vicepresidenza a Nadia Turelli, olivicoltrice di Sale Marasino, consigliere di AIPOL, l’associazione interprovinciale dei produttori olivicoli lombardi  e vicepresidente di Coldiretti Brescia:Sono lusingata del rinnovo della carica di vicepresidente del consorzio Dop, e ringrazio  tutti i consiglieri, l’obbiettivo di questo mandato sarà quello di coinvolgere più aziende del Sebino alla certificazione Dop, scelta ormai obbligata per il mercato locale e estero”. 

L’assemblea ha anche nominato il nuovo Presidente del Consorzio, si tratta di Massimiliano Gaiatto  , olivicoltore della provincia di Lecco già impegnato nel ruolo di consigliere in AIPOL. Nuovo ingresso bresciano nel direttivo del consorzio, si tratta di   Angelo Gallizioli della cooperativa agricola Clarabella di Iseo nominato consigliere.

Il settore olio nella nostra provincia   – precisa Coldiretti Brescia – rappresenta un comparto importante con oltre 1200 ettari coltivati tra la zona del Garda e del Sebino di cui 195 a biologico, un settore in via di sviluppo e di studio.

Negli ultimi anni tuttavia il comparto olio vive una situazione particolare: “la produzione di olive oscilla a causa di fitopatie difficili da combattere e situazioni climatiche non sempre favorevoli – racconta Nadia Turelli –  oggi diventa fondamentale tutelare l’eccellente produzione che facciamo nella nostra provincia attraverso il consolidamento del rapporto con il consumatore finale che passa dallo sviluppo dell’oleoturismo, della sinergia con il mondo della  ristorazione e dalla valorizzazione del marchio DOP  che oggi significa garanzia e controllo della tipicità e della unicità dell’olio bresciano”.

Garanzia e controllo sono parole chiave per la valorizzazione di questo prodotto: l’olio extra vergine di oliva bresciano, lombardo e italiano – precisa in conclusione Coldiretti Brescia – è per eccellenza uno degli alimenti che più rappresenta l’Italia nel mondo, viene consigliato in ogni dieta e deve essere inserito nell’alimentazione dei bambini già dai primi mesi di vita.