In dizionario Balasso: il 9 aprile al Dis_Play presso il Brixia Forum

C’è un grande libro al centro del palco, al suo interno troviamo oltre duecentocinquanta lemmi incolonnati come in un dizionario. E’ un libro che consulteremo col pubblico, pieno di parole in cerca di definizione. Ma non cercheremo le parole, saranno le parole a trovare noi.
A seconda della parola casualmente trovata, Balasso improvviserΓ  monologhi a partire dalla definizione del lemma.
IlΒ Dizionario BalassoΒ Γ¨ un corollario al precedente monologoΒ Velodimaya, sulla nostra comprensione del mondo. CiΓ² che governa questo nuovo monologo Γ¨ la parola β€œdefinizione”, questo termine sarΓ  disinnescato e raccontato perchΓ© la definizione Γ¨ ciΓ² che ci fa vedere il mondo in maniera distorta, che ci fa credere che la VeritΓ  sia una sentenza β€œdefinitiva”.
La parola porta giΓ  nel suo corpo la menzogna perchΓ© ogni significato ha confidenza col suo contrario, cosΓ¬ che si puΓ² estendere a tutti gli umani quel che Don De Lillo scrive nel suo magnifico Cosmopolis: β€œMentire Γ¨ il tuo modo di parlare”.
Nel mondo contemporaneo le parole diventano β€œtag”, cioΓ¨ etichettano le cose come si etichettano le mele: una ad una con lo stesso disegno. Il tag Γ¨ definitivo per definizione, Γ¨ la modalitΓ  tranciante in cui rientra la nostra comprensione della societΓ . Ogni concetto Γ¨ una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? PerchΓ© ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? E’ qui che Balasso si produrrΓ  nell’arte in cui Γ¨ ormai specializzato: rompere le scatole.

Β 

Alcuni lemmi contenuti nel Dizionario Balasso:

ORIGINALE: Chi si accoda a una moda alle prime ore.
WESTERN: Togliendo i colpi d’arma da fuoco diventa un documentario sulle catene montuose del Nord America.
SICUREZZA: E ’piΓΉ cospicua nelle societΓ  piΓΉ insicure.
BUONSENSO: Disturbo contemporaneo che si cura con lo shopping, la televisione e i social. PERSONALITΓ€: Rara manifestazione umana per colmare le cui lacune si fa largo uso di costosi accessori estetici.
LIBERTΓ€: La tua libertΓ  finisce dove finiscono i tuoi soldi.
PRODUTTIVITΓ€: PiΓΉ Γ¨ alta la tua piΓΉ ci guadagnano gli altri.
LEADER: Individuo scelto da un gruppo perchΓ© dica agli altri cosa fare anche se non ne ha la minima idea. TERRITORIO: Ne parla soprattutto chi lo devasta.
LAVORO: Tempo impiegato a compiere azioni non sempre desiderate, che serve a guadagnare soldi che non potranno mai restituire quel tempo.
IDENTITΓ€: Ne parla spesso chi ha problemi di identitΓ .
COMUNITA’: Club nel quale si puΓ² dimenticare di essere mediocri.
ANTAGONISTI: 1 Violenti che amano menare le mani con la scusa dell’ideologia. 2 Mansueti bovini latranti vestiti di pile, con le ciabatte a forma di Duffy Duck, che non riescono a reprimere moti d’indignazione dal divano, sputazzando briciole di popcorn di fronte all’ennesima violazione dei diritti umani a xfactor.
OMOLOGATO: Persona che esce dal tunnel della libera scelta per entrare nel parcheggio dell’Ikea.
GUERRA: Operazione economica che alza il business ma abbassa il tasso d’intelligenza.
CONSUMO: Una cittΓ  risparmia nei consumi tutto l’anno; poi, a Natale, il sindaco fa seminare piantagioni sterminate di luminarie che in confronto Las Vegas Γ¨ Rovigo.