Mercati turistici: Brescia in collegamento con Germania, Austria, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria e Croazia

In attesa del progressivo arretramento della pandemia mondiale e del ripristino della possibilità di spostamenti, la promo-commercializzazione del territorio e delle sue attrazioni ha il dovere di non arrestarsi.

Per questo Visit Brescia sarà capofila della cordata di 6 Tour Operator Incoming bresciani nel contesto di Italian Travel Workshop, l’evento B2B dedicato alla promozione turistica, in programma mercoledì 3 e giovedì 4 febbraio, che si rivolgerà ad Agenzie Viaggi e Tour Operator di ben 8 Nazioni dell’Unione Europea: Germania, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria e Croazia, con in più la Svizzera.

L’obiettivo è mantenere alta l’attenzione dei mercati europei e stranieri di prossimità nei confronti dell’offerta turistica del territorio, incentivando il dialogo con i buyers situati oltre i confini nazionali e favorire così il futuro afflusso dei viaggiatori stranieri verso le numerose attrazioni di cui è costellato il territorio bresciano.

In video-collegamento con 95 Tour Operator internazionali, durante i due giorni (3 e 4 febbraio) dell’iniziativa si svolgeranno workshop e incontri online per la presentazione degli itinerari, dei pacchetti turistici ed esperienziali, dell’offerta e delle attrazioni del territorio, in grado di intercettare gusti ed interessi dei turisti.

Un’attenzione primaria, quella rivolta da Visit Brescia al mercato europeo di prossimità, che oggi appare ancor più fondamentale nell’ottica di incentivare gli arrivi turistici sul territorio, in attesa del verificarsi delle condizioni adatte alla ripresa in sicurezza degli spostamenti.

Si prevede infatti che nel breve periodo il turista sarà più propenso a premiare destinazioni raggiungibili con mezzi propri. L’Italia e i Paesi europei di prossimità rappresentano dunque i primi mercati su cui concentrare gli sforzi promozionali nella prima parte del 2021.