Cartoni animati in corsia al cinema!

Anteprima dei film d’animazione realizzati da bambini e ragazzi nelle corsie dell’Ospedale dei Bambini di Brescia

Brescia, giovedΓ¬ 23 gennaio, ore 18.30 –Β Cinema Nuovo Eden (Via Nino Bixio, 9)

Arrivano sul grande schermo i cortometraggi d’animazione realizzati dai piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini di Brescia

Sono 6 i cortometraggi d’animazione nati nei reparti dell’Ospedale dei Bambini di Brescia dalle mani e dall’immaginazione di 95 bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni, nell’ambito dell’ottava edizione del progetto promosso dall’Associazione Avisco Cartoni animati in Corsia, che giovedΓ¬ 23 gennaio, alle ore 18.30, verranno proiettati sullo schermo del Cinema Nuovo Eden. Ospiti d’onore della serata saranno i giovani e giovanissimi pazienti autori con le loro famiglie e gli alunni vincitori della terza edizione del concorso di scrittura Cartoni animati dall’Aula alla Corsia.

200 ore di laboratorio in corsia (febbraio – dicembre 2019) durante le quali gli operatori Avisco, muniti di uno speciale set di animazione portatile, computer, webcam, microfono, strumenti musicali e tanta tantissima carta, hanno affiancato i giovani pazienti animatori nella realizzazione di Pezzetti #7, Piccoli film, Sai la storia degli elefanti, Dancing around, Chiedo solo la luna e Topon.

Tra i film in programma, Pezzetti#7 Γ¨ insieme il piΓΉ classico e il piΓΉ sperimentale: una miscellanea di tantissimi micrometraggi a cui i pazienti hanno dato vita nell’arco di un pomeriggio, invogliati dalle loro passioni o dall’ispirazione del momento. Piccoli Film Γ¨ invece il risultato di percorsi di piΓΉ incontri in cui bambini e ragazzi hanno lavorato individualmente per sviluppare un’idea personale dalla A alla Z. Sai la storia degli elefanti, prende spunto della filastrocca omonima scritta dalla classe 4A della scuola primaria β€œA.Canossi” di San Zeno Naviglio e vincitrice del concorso di scrittura Cartoni animati dall’Aula alla Corsia organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Lombardia di Brescia con l’obiettivo di mettere in relazione i ragazzi e i bambini con i loro coetanei ospedalizzati. Sempre dalla collaborazione con un Istituto Scolastico – IC Darfo 1 – nasce Dancing Around – tra l’erbetta, la cui colonna sonora Γ¨ eseguita dagli alunni delle classi di Chitarra e composta dalla docente e operatrice in corsia Eva Feudo Shoo.Β Infine Chiedo solo la luna e Topon, realizzati in gruppo nel reparto di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza rendono omaggio, con delicatezza e brio, rispettivamente alla luna e all’intramontabile Star Wars. Ogni film Γ¨ accompagnato dalle immagini di backstage che raccontano i momenti salienti dei laboratori in corsia.

L’appuntamento al cinema sarΓ  l’occasione per poter apprezzare il cortometraggio d’autore La tigre senza strisceΒ (Le Tigre sans rayures) di RaΓΊl β€˜Robin’ Morales Reyes, un piccolo assaggio della sezione Kino Club della prossima edizione di Bergamo Film Meeting (7 – 15 marzo 2020). Prevista anche l’anteprima di Fuori di CIC, una raccolta di brevi animazioni realizzate da bambini e ragazzi durante l’evento I Diritti non sono Capricci, organizzato dall’Ospedale dei Bambini, Presidio ASST Spedali Civili di Brescia presso il Museo Diocesano in occasione del trentesimo anniversario della Convenzione Onu per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in un laboratorio a cura degli operatori Avisco.

La serata Γ¨ ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 320 3521586 e suΒ https://www.eventbrite.it/e/registrazione-cartoni-animati-in-corsia-84860302449

Cartoni animati in corsia Γ¨ un progetto unico in Italia per la singolare sinergia tra i soggetti coinvolti: oltre ai bambini e ai ragazzi, gli operatori Avisco, gli insegnanti della Scuola in Ospedale, gli educatori, il personale medico-sanitario e i familiari dei pazienti. Promosso da Associazione Avisco in collaborazione con Ospedale dei Bambini – ASST degli Spedali Civili di Brescia nel 2019 ha coinvolto 95 giovani e giovanissimi che individualmente o in gruppo, in poche ore o in piΓΉ incontri, hanno inventato, costruito e dato vita a personaggi e storie. Alcuni di loro, guidati da Eva Feudo Shoo, musicista e docente di chitarra e violoncello, hanno composto ed eseguito la colonna sonora del film.

Il progetto Cartoni animati in corsia 2019 Γ¨ patrocinato dal Comune di Brescia, ed Γ¨ realizzato grazie al sostegno di Fondazione ComunitΓ  Bresciana e al contributo di Gestioni Assicurative srl e di molti donatori privati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *