RadioGiornale del 20 Luglio 2019 – Weekend
NEWS
Confcooperative Cultura Turismo Sport e Uncem hanno siglato un protocollo di intesa con l’obiettivo di promuovere la cultura, il turismo, lo sport e la cooperazione nelle aree montane. “Da sempre la cooperazione è vicina ai territori e alle persone e con questo Protocollo vogliamo essere ancora più vicini ai Comuni e alle aree montane – commenta la Presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport, Irene Bongiovanni – Crediamo che la Cultura sia un volano fondamentale e irrinunciabile per la valorizzazione di queste aree e lavoreremo dunque a progetti e iniziative strategiche per il sostegno concreto dei territori. Abbiamo già avviato delle collaborazioni, come per le Bibo, le Biblioteche dei Boschi, presentate al Salone Internazionale del Libro di Torino e che adesso stanno arrivando in diversi Comuni montani. La cultura è sinonimo di vita, di sviluppo, e insieme all’Uncem vogliamo alimentare continuamente il futuro di questi territori proprio partendo dalla cultura, dal turismo, dallo sport, mettendo al centro i valori cooperativi, di collaborazione e di coesione”.
Nel centro della pianura padana e nel cuore della produzione agricola e dell’allevamento italiano ed europeo, AB ha presentato ieri BIOCH4NGE®, la soluzione pensata dalla multinazionale bresciana per l’upgrading del biogas in biometano. L’evento si è svolto nell’area produttiva di AB, alla presenza di Fabio Rolfi, Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia; di Stefano Masini Responsabile Ambiente, Territorio e Consumi di Coldiretti; di Giovanni Garbelli, Presidente Confagricoltura Brescia e di Piero Gattoni, Presidente CIB. La soluzione BIOCH4NGE utilizza il sistema a membrane, il più diffuso al mondo, costituito da particolari materiali polimerici che presentano una permeabilità selettiva utile alla separazione tra metano e anidride carbonica. Il biogas proveniente dal digestore anaerobico viene infatti purificato. Una volta pretrattato, avviene la separazione del metano dall’anidride carbonica: ciò permette di ottenere un biometano dalle caratteristiche desiderate per i diversi impieghi, massimizzando l’efficienza di recupero del metano dal biogas.
PALCOSCENICO
Continua il Brescia Summer Music che questa sera porta un nuovo ospite sul palco di piazza Loggia. Dopo Nick Mason, esibitosi giovedì, Loredana Bertè ieri sera, oggi è il turno di Roberto Vecchioni. Il Professore della Musica Italiana, che è in tour con il suo album “L’infinito”, proporrà quindi i brani del nuovo disco ma ripercorrerà anche i classici del suo repertorio. L’appuntamento è alle ore 21:30, Radio Bruno Brescia è media partner dell’evento.
METEO
Le previsioni del tempo per sabato 20 luglio. Nella notte e al primo mattino nuvolosità compatta. Dal primo pomeriggio transito di velature persistenti nel corso della seconda parte della giornata. Rovesci o locali temporali possibili tra notte e mattino, in estensione sparsa e irregolare nel pomeriggio, in attenuazione in serata. Temperature: minime e massime in leggero aumento.