RadioGiornale del 10 Giugno 2019 – Pomeriggio
NEWS
Carabinieri in azione – nella notte tra sabato 8 e domenica 9 – al Dylan di Coccaglio. Un controllo che è costato parecchio al noto locale franciacortino. Nel bel mezzo della notte, infatti, decine di militari sono entrati nella discoteca spegnendo la musica e accendendo le luci. Tante persone presenti nel locale, colte di sorpresa, hanno cercato di liberarsi delle sostanze stupefacenti lanciandole per terra. Un centinaio le persone presenti nel locale al momento del blitz. I carabinieri hanno trovato 42 pasticche di extasy, 7 spinelli, 4 dosi di cocaina, hashish, speed e marijuana. All’interno e all’esterno del locale – come scrive Bresciaoggi – sono state trovate altre tracce di cocaina. Due ragazzi sono inoltre stati segnalati alla Prefettura perché trovati in possesso di stupefacenti. A tutto ciò, il locale è risultato ovviamente estraneo. Ma anche per i gestori, salvo ricorsi, il conto potrebbe essere salato. Ad entrare in azione, infatti, sono stati anche il Nucleo Ispettorato Lavoro e Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Brescia e le unità cinofile di Casatenovo . Carenze igieniche nelle cucine e nel bar, oltre ai lavoratori irregolari, hanno causato una sanzione di 66mila euro al locale.
Un uomo di 35 anni è stato arrestato la scorsa notte dai militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Brescia con l’accusa di furto aggravato. Nell’auto del 35enne, già noto alle forze dell’ordine per la sua attività di bracconaggio, sono stati rinvenuti oltre 300 uccellini da richiamo appena nati. I Carabinieri Forestali di Vobarno e i colleghi del Nucleo Investigativo Ambientale Agroalimentare e Forestale di Brescia stavano effettuando dei controlli alle auto lungo la SS 45 bis quando si sono imbattuti nel giovane bracconiere. Le verifiche sul carico che l’uomo nascondeva nel bagagliaio dell’auto hanno permesso di scoprire che gli uccellini erano stati prelevati dai luoghi di riproduzione e poi dotati di anello identificativo utile alla vendita sul mercato. Per ogni esemplare adulto il 35enne poteva guadagnare anche più di 150 euro. Il giudice ha già convalidato l’arresto del bracconiere, che è ora agli arresti domiciliari e rischia una condanna da 2 a 6 anni.
SPORT
Due incontri dall’esito opposto quelli andati in scena allo stadio Gavagnin di Verona. La partita del pomeriggio ha restituito la peggior versione dell’Ecotherm, incapace di rendersi pericolosa per tutti i 9 inning disputati, mentre nella gara serale i leoni bresciani si sono riscattati con una buona prova collettiva che ha consentito di aggiudicarsi l’incontro. Un Ecotherm dai due volti che ha dimostrato che se l’attitudine è quella giusta può fare risultato con chiunque, importante quindi evitare i cali di tensione e di concentrazione visti in gara 1 e che potrebbero compromettere la corsa al secondo posto, che in questo momento resta più viva che mai. La prima partita si è conclusa 8-0 per gli scaligeri, la seconda 5-1 per Brescia.