RadioGiornale – Mattina
RadioGiornale del 6 Marzo 2019 – Mattina
Da oggi anche a Brescia sarร possibile presentare la domanda per percepire il Reddito, o la Pensione, di Cittadinanza. Stimare quanti bresciani lo faranno o ne avranno diritto, non รจ cosa semplice. Anche dallโInps, al momento, non arrivano cifre ufficiali. AL CAF ACLI provinciale giร un migliaio di persone ha aggiornato il proprio valore Isee indicando esplicitamente come finalitร la richiesta della nuova ยซmisura di contrasto alla povertร , volta al reinserimento nel mondo del lavoro e allโinclusione socialeยป. Anche i Caf sindacali hanno iniziato a fare i conti con la potenziale platea che da domani potrร presentarsi agli sportelli. Il Centro di assistenza fiscale della Cgil ha rilevato che, osservando le dichiarazioni Isee 2018 compilate negli uffici di via Fratelli Folonari, sono circa 8.700 i bresciani con un Isee sotto i 9.360 euro che รจ uno dei requisiti indicato dal decreto legge per ottenere la misura.
Il sindaco bresciano di Castenedolo Gianbattista Groli risulta indagato per peculato, falso e abuso dโufficio nellโambito di unโinchiesta sui matrimoni civili che il primo cittadino ha celebrato dal 2012 al 2015. Ne dร notizia il Giornale di Brescia. Di solito le unioni con rito civile si celebrano in municipio, ma per dare una veste diversa e meno istituzionale spesso le cerimonie si tengono in palazzi e altre sedi piรน avveniristiche. Purchรฉ siano sul territorio comunale. Al contrario, invece, Groli avrebbe celebrato 150 matrimoni allโinterno di ristoranti e altre sedi, ma allโesterno del perimetro comunale di Castenedolo. Facendoli comunque risultare come se si fossero tenuti in paese. In piรน, avrebbe incassato delle somme di denaro dalle coppie e che non avrebbe mai registrato allโinterno delle casse pubbliche. Su tutta questa vicenda il primo cittadino รจ giร stato sentito dal magistrato e al quale ha raccontato la sua veritร , anche a proposito del fatto che avrebbe fatto firmare delle liberatorie per incassare la somma che non poteva entrare in municipio visto che i matrimoni venivano celebrati fuori dal paese. A questo punto la procura valuterร lโeventuale rinvio a processo del sindaco.
Abitare a Chiari? Per i giovani dai 22 ai 35 anni potrebbe essere una ยซcasa da ragazziยป. Il progetto, promosso dal Comune e dal consigliere comunale Chiara Facchetti, mira a favorire lโaffitto di abitazioni con un contributo per calmierare il costo del canone di locazione. ยซAbitare: una casa da ragazziยป, questo il nome del progetto, รจ stato sviluppato negli ultimi mesi e si basa, come si apprende dalla delibera di Giunta che dร il via libera al bando, ยซsullโattenzione ai giovani con progetti concreti. Oggi i giovani, infatti, rimangono in famiglia per piรน tempo rispetto al passato. Ecco dunque la necessitร di avviare unโazione per sostenerli nel percorso di emancipazione con un contributo per il sostegno del pagamento dellโaffittoยป. Per attuare il bando il Comune si รจ avvalso della collaborazione delle agenzie immobiliari locali. Il contributo destinato a giovani o coppie sarร di 2mila euro allโanno (diviso in due rate da mille euro ciascuna) per due anni. I fondi a disposizione ammontano a 60mila euro, divisi su 2019 e 2020. Per i proprietari degli appartamenti, in ogni annualitร , ci sono 10mila euro come fondo di garanzia per lโeventuale mancato pagamento degli affitti. Al bando possono partecipare i giovani dai 22 ai 35 anni, residenti a Chiari da almeno cinque anni e con un Isee familiare fino a 40mila euro. Il bando รจ giร aperto: ci sarร tempo fino a esaurimento dei fondi oppure sino al 30 novembre. Per partecipare ci si puรฒ rivolgere allโufficio Informagiovani in Rocca, allo sportello Sto@Chiari di piazza Zanardelli, in municipio oppure via mail allโindirizzo comunedichiari@legalmail.it. Per ulteriori informazioni visitare il sito istituzionale del Comune. ยซIl progetto – ha dichiarato Chiara Facchetti – รจ frutto di un lavoro di qualche mese, in cui cโรจ stata la collaborazione con Temporiuso, realtร giร attiva per la rivitalizzazione del centro. Vogliamo dare ai giovani unโopportunitร ยป.
La 13esima edizione del B&B Day รจ giร un successo. I bed and breakfast aderenti allโiniziativa organizzata ogni anno a marzo da www.Bed-and-Breakfast.it registrano il pieno di prenotazioni. In particolare, nelle localitร italiane piรน battute dal turismo รจ quasi sold out. Il sito www.BBDay.it raccoglie tutte le strutture familiari che offrono il soggiorno di sabato 9 marzo in omaggio ai viaggiatori che prenotino a pagamento anche il giorno precedente (venerdรฌ 8) oppure il successivo (domenica 10). Si puรฒ effettuare la ricerca per cittร , regione, tema di viaggio (campagna, lago, mare, montagna, ecc.) e applicare vari filtri per restringere i risultati alle sole strutture con determinate caratteristiche. Una volta scelto il B&B, il costo per la notte del 9 marzo (e colazione annessa) viene scalato in automatico dalla spesa totale. Particolarmente felice รจ la corrispondenza del B&B Day con la โSettimana dei Museiโ, iniziativa del Ministero per i Beni e le Attivitร culturali che dal 5 al 10 marzo offrirร lโaccesso gratuito a tutti i luoghi pubblici dedicati alla cultura e allโarte.
Sarร una grande giornata di festa fra le vigne, aperta a tutti coloro che amano la natura e il โsaper fareโ in campagna, il 1ยฐ Festival italiano del Potatore, che si terrร il 9 marzo ad Erbusco, in Franciacorta.ย Molti, ed inconsueti, gli eventi che faranno da contorno alla competizione fra i migliori potatori italiani e che permetteranno di trascorre, a grandi e piccoli, una piacevole giornata allโaperto. Il Contest รจ aperto a tutti coloro che vorranno mostrare le proprie abilitร in una competizione che premierร accuratezza dei tagli e velocitร . Vi prenderanno parte 120 potatori, che disputeranno gare individuali e a squadre. Tutti i dettagli delle gare, iscrizioni, il programma degli eventi su: www.festivaldelpotatore.it
PALCOSCENICO:
Torna la Ciaspalot 2019, lโescursione notturna sui monti di Pisogne giunta alla Sedicesima edizione. La manifestazione รจ in calendario per sabato 09 marzo 2019 nella forma consolidata negli anni e che tanti ormai conoscono: una camminata al chiaro di luna su un percorso che si sviluppa interamente sulle montagne della VALPALOT piccola e amena localitร montana del Comune di Pisogne. www.caspolata.it
METEO:
PREVISIONE PER MERCOLEDร 6 MARZO 2019
Stato del cielo:ย fino al primo mattino velature sparse poi copertura in aumento per nubi a quote medio-basse a partire dai settori occidentali fino a ovunque molto nuvoloso o coperto, salvo locali schiarite a tratti su Pianura orientale e Alta Valtellina.
Precipitazioni:ย molto deboli, da metร pomeriggio possibili sulle aree alpine e prealpine. Limite neve a circa 1400 metri.
Temperature:ย minime stazionarie, massime in leggero calo. In pianura minime intorno a 2 ยฐC, massime intorno a 16 ยฐC.